Contenuti della pagina | Menu principale

Risultato ricerca immobili

Immobili 1693

Cerca Immobili


Gara Telematica:

Aggiudicati:

LOTTO N. 1 - PAB0669 Scaduto

10/12/2020 - Lotto LOTTO N. 1 - PAB0669 Protocollo: 1925/2020 - Avviso di vendita

Complesso edilizio a destinazione industriale-produttiva, costituito da un capannone a due elevazioni fuori terra (superficie lorda complessiva mq 3.320) e una palazzina destinata ad uffici a tre elevazioni fuori terra (superficie lorda complessiva mq 2.790), oltre piano seminterrato (superficie lorda complessiva mq 1.675,00), insistenti su un lotto di terreno esteso in misura catastale mq 7.012. Il compendio è stato acquisito dallo Stato in fase di costruzione per essere destinato ad una Pubblica amministrazione. I lavori di completamento e rifunzionalizzazione non sono mai stati definiti. All’attualità il compendio necessita di un intervento di ristrutturazione generale, atteso che le opere di finitura e tutti gli impianti risultano quasi totalmente compromessi, vetusti ed obsoleti, in seguito al mancato completamento dei lavori di adeguamento e rifunzionalizzazione, nonché a causa di furti, atti vandalici e occupazioni abusive e al degrado fisico delle strutture. Per la costruzione di detto complesso è stata rilasciata licenza edilizia prot. 287 del 21/03/1974 dal Comune di Palermo, mentre non risulta emesso il certificato di agibilità in quanto il compendio non è mai stato completato. Si evidenzia che il compendio viene venduto nello stato di fatto e di diritto in cui si trova. A.P.E. non necessaria.

Scheda Immobile Bando


COMPENDIO DI BENI - POZZILLI (IS) Scaduto

14/07/2020 - Lotto LOTTO 1 - ISB0882 Protocollo: 2020/8464 - Avviso di vendita

Descrizione: compendio di beni costituito da: • un capannone realizzato con struttura prefabbricata in cemento armato precompresso a metà degl’anni ’80, destinato ad officina, stoccaggio ed imballaggio di impianti industriali per il trattamento dell’aria, per la protezione antincendio, per impianti meccanici, ecc.; • un edificio realizzato con struttura prefabbricata in cemento armato precompresso a metà degl’anni ’80, composto da due piani fuori terra destinati rispettivamente a spogliatoi, mensa, ufficio tecnico al piano terra e ufficio amministrativo commerciale e direzionale al piano primo; • un’area pertinenziale recintata con cancello automatizzato scorrevole ed in buona parte asfaltata e pavimentata. Lo stato manutentivo degli immobili e la qualità edilizia sono nella norma; da monitorare costantemente la copertura del capannone di circa mq 2.885 che risulta realizzata in eternit prevedendo un intervento di sostituzione con il relativo intervento di rimozione e smaltimento dell’amianto. Accesso: il compendio risulta accessibile mediante passo carrabile posto su Via dell’Energia.

Scheda Immobile Bando


EX COVENTO SANTA MONICA - CASERMA DE AMICIS Scaduto

14/07/2020 - Lotto LOTTO 2 EX CONVENTO SANTA MONICA - CASERMA DE AMICIS Protocollo: 2020/8464 - Avviso di vendita

Complesso immobiliare “Ex Convento Santa Monica - Caserma De Amicis” attualmente in disuso, sviluppato per 3 lati intorno al cortile interno di 1063 mq, con un corpo unico che si eleva su due piani fuori terra, di superficie lorda complessiva di circa 2.619 mq. La struttura del fabbricato risulta essere in muratura di mattoni pieni e solai in laterizio. Il tetto è realizzato con struttura portante in legno e copertura in coppi, gli infissi interni sono in alluminio, con vetro retinato e grate di sicurezza al piano terra, sprovvisti di tapparelle oscuranti, mentre tutti gli infissi interni sono in legno tamburato. Gli impianti sono dismessi e presumibilmente non più a norma. I pavimenti del piano primo sono prevalentemente in marmette e graniglie, al piano terra sono presenti mattonelle in gress, mentre le scale interne sono rivestite di lastre di marmo. Il piano terra è soggetto a risalita di umidità con conseguente muffa e/o distaccamento di vernice. Trattandosi di un immobile di importante interesse culturale, la competente Commissione Regionale per il Patrimonio Culturale ne ha autorizzato l’alienazione con la seguente vincolante prescrizione: “che il bene venga tutelato e valorizzato attraverso un riuso che non ne comprometta la testimonianza storica e architettonica”. Le prescrizioni e le condizioni contenute nel provvedimento di autorizzazione, che costituiscono obbligazione ai sensi dell’art. 1456 del C.C. ed oggetto di apposita clausola risolutiva espressa, verranno riportate nell’atto di alienazione

Scheda Immobile Bando


LOTTO 4 - CHIETI - CHB0755 Scaduto

14/07/2020 - Lotto LOTTO 4 - CHB0755 - CHIETI Protocollo: 2020/8464 - Avviso di vendita

Terreno patrimoniale della superficie complessiva pari a 25.010 mq., ubicato in zona immediatamente periferica alla città, compresa tra le strade provinciali Chieti - Tollo e Fondo Valle Alento "Chieti - Francavilla" nelle vicinanze dello svincolo stradale per l'immissione alla strada trans-collinare per il collegamento con le autostrade Chieti - Roma A25, l’Adriatica A14 ed il centro commerciale "Centauro". Sull'area è presente un rudere di antica fornace in laterizio con un camino di mattoni ancora in discreto stato di conservazione. Detta area rientra in un comparto perequato destinato all'insediamento di funzioni di interesse generale, pubbliche e private, oltre che alla realizzazione di una quota di funzioni di tipo residenziale; esso rientra nella Macrozona "4/d - Pietragrossa" del P.R.G. del comune di Chieti che prevede l'insediamento per la quota del 65% ad uso interesse pubblico permanente: 1) Attrezzature generali di interesse comune; 2) Attrezzature culturali; 3) Attrezzature sportive e ricreative; 4) Strutture ricettive e alberghiere; 5) Attività commerciali (esercizi di vicinato e media distribuzione); 6) Attività laboratoriali di servizi alla residenza; 7) Attività direzionali - terziarie; 8) Attrezzature tecnologiche (Capo III art. 12 delle NTA del Piano di servizi Macrozone 12 "Pietragrossa"); Per la quota del 35% ad uso residenziale l'accessibilità alle aree è stata garantita prevedendo un accesso all'area destinata ad attività ad uso di interesse pubblico permanente filtrata da un'area parcheggio; mentre per l'area residenziale è stato effettuato un collegamento attraverso il prolungamento del percorso già individuato nella progettazione del comparto adiacente.

Scheda Immobile Bando


LOTTO 5 - PEB0630 - EX CASA MANDAMENTALE IN SAN VALENTINO IN ABRUZZO CITERIORE Scaduto

14/07/2020 - Lotto LOTTO 5 - PEB0630 - SAN VALENTINO IN ABRUZZO CITERIORE Protocollo: 2020/8464 - Avviso di vendita

Descrizione: struttura carceraria costituita da un edificio per la detenzione munito di alloggi di servizio e tre piccoli fabbricati per funzioni accessorie. Segna il perimetro dell’intero complesso un muro continuo in cls. Il corpo principale si sviluppa su due livelli f.t. ed è munito di corte interna. Dotato di 24 ambienti con i relativi servizi igienici, viene completato da sale per attività comuni, refettorio, sala tv e biblioteca oltre che dai locali destinati ad infermeria e sala medica, cucina, parlatorio, uffici giudiziari, uffici per l’attività di vigilanza.

Scheda Immobile Bando


COMPLESSO INDUSTRIALE -TERMOLI/CAMPOMARINO Scaduto

14/07/2020 - Lotto Lotto3 -CBB0871 Protocollo: 2020/8464 - Avviso di vendita

Descrizione: Complesso industriale ubicato parte nel Comune di Termoli e parte nel Comune di Campomarino, con accesso dal Nucleo Industriale di Termoli in c.da Pantano Basso. Lo stesso è composto da un capannone principale di circa mq. 2.100 circa, strutturato in cemento armato precompresso, più un manufatto secondario di mq. 180 circa, con struttura in ferro adibito a deposito e magazzino. Vi è inoltre un’area pertinenziale in gran parte asfaltata e recintata che sviluppa una superficie di circa mq 6.127. Accesso: L’accesso al compendio è garantito da un ampio cancello carrabile, oltre ad uno pedonale, ubicati sulla via principale del Nucleo Industriale di Termoli, denominata “C.da Pantano Basso”.

Scheda Immobile Bando


Lotto 1 - NAB0647 - Area Rione Gemito Scaduto

01/07/2020 - Lotto LOTTO 1 - NAB0647 - AREA RETROSTANTE ALLA CASA PER I SENZA TETTO A OVEST DEGLI ISOLATI 13-14 E 15 VIA ALTAMURA GIA' VIA GEMITO Protocollo: 8340 - Avviso di vendita

L’area in esame è parte integrante del più vasto complesso immobiliare di edilizia popolare denominato “Rione Gemito” ubicato nel comune di Napoli. La zona in cui è inserito l’immobile risulta ben servita sia dalla rete viaria, urbana ed extraurbana, sia dai più importanti servizi pubblici e privati. L’area ha forma pressoché rettangolare, presenta una forte pendenza e risulta sopraelevata rispetto al piano stradale (da un minimo di +1,50 mt circa ad un massimo di +5,00 mt circa). L’area ha una conformazione scoscesa con una quota che, prendendo a riferimento il viale interno del complesso di Via Simone Martini, va dai + 1,30m a + 4,50 m, mentre si trova ad una quota rialzata di alcuni metri (da 3 a 8m) rispetto alle quote dei condomini circostanti. Il fondo non presenta varchi di accesso e pertanto non è possibile accedere attualmente all’interno dello stesso. Il fondo è interamente visibile dal lato est perché delimitato da un muro di tufo alto circa 1.50 m. Il suolo risulta interamente delimitato da un muro di tufo che funge altresì da contenimento del terreno stesso posto ad una quota superiore rispetto ai rispettivi piani stradali con cui confina. Parte dei confini del terreno presentano al di sopra del muro di tufo una recinzione metallica sorretta da paletti in ferro. Il fondo non ha accesso diretto dalla via pubblica, ma è raggiungibile attraverso la viabilità interna del condominio di edilizia popolare denominato Rione Gemito (C.T. foglio70 particella 369), giusta servitù di passaggio. Confina a nord con il fabbricato e annessa area pertinenziale (NCT foglio 70 p.lle 443 e p.lla 446), ad est con l’area di pertinenza del condominio del Rione Gemito (NCT foglio 70 p.lla 369), a sud con l’area di pertinenza dei fabbricati (NCT foglio 70 p.lla 368) e ad ovest con area di pertinenza dei fabbricati (NCT foglio 70 p.lle 442, 444 e 1014). Il suolo si presenta infestato da vegetazione spontanea. Come da certificato di destinazione urbanistica il terreno risulta dalla tavola della zonizzazione, nella zona B – agglomerati urbani di recente formazioni – sottozona Bb – espansione recente disciplinata dagli artt. 31 e 33 delle norme di attuazione della variante per il centro storico, la zona orientale e la zona nord-occidentale. Sono classificate, come risulta dalla tavola 12 – vincoli geomorfologici area stabili e non rientrano nel perimetro delle zone vincolate dal D.Lgs n. 42/2004 parte terza, né nel perimetri dei piani territoriali paesistici “Agnano Camaldoli” (Dm 06/11/1995) e “Posillipo” (Dm 14/12/1995), ne nella perimetrazione del Parco Regionale dei Campi Flegrei (Dpgrc n. 782 del 13/11/2003), né nella perimetrazione del Parco Regionale Metropolitano delle Colline di Napoli (Dpgrc n.392 del 14/07/2007). Rientra nel perimetro del centro edificato, individuato con delibera consiliare del 04/07/1972 ai sensi dell’art. 18 della legge 865/71. Il bene si vende nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente si trova e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto di tutte le condizioni manutentive dello stesso.

Scheda Immobile Bando


NAB0707, Terreno incolto località Pietra dell'Acqua Scaduto

01/07/2020 - Lotto LOTTO 10 - NAB0707 SERRARA FONTANA (NA) Protocollo: 8340 - Avviso di vendita

Il terreno ubicato in una zona extraurbana posta a Nord della cittadina, nella località “Pietra dell’Acqua” in area collinare. Il compendio, a cui si accede da strada sterrata, ha una superficie di 2.468 mq e forma trapezoidale, è scosceso ed impervio con affioramenti di rocce tufacee. Così come risulta dal certificato di destinazione urbanistica n. 11208 del 15/07/2019, l’immobile ricade in area territoriale “Zona E: Territorio Agricolo”, ai sensi del Piano Regolatore Generale approvato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale della Campania n. 13390 del 20/12/1984, pubblicato sul B.U.R. n. 24 del 29/04/1985. Gli interventi ammessi sull’area sono quelli strettamente atti alla utilizzazione agricola ed alle necessità abitative dei conduttori dei fondi, come previsto dall’indice di fabbricabilità fondiaria. Il terreno inoltre dalla consultazione del Piano di Stralcio per l’assetto idrogeologico adottato con Delibera del Comitato Istituzionale n. 11 del 10/05/2002, dell’Autorità di Bacino Nord occidentale della Campania risulta ricadente in area “R4 – Rischio Elevato” ed ai sensi della Carta della Pericolosità è individuata in zona “P3 – Area a suscettibilità alta all’innesco, al transito e/o all’invasione da frana”. Si evidenzia, che il territorio del Comune di Serrara Fontana è sottoposto ai vincoli di cui al D.Lgs 42/2004 “Codice del Beni Culturali e del Paesaggio” ed alle norme del Piano Territoriale Paesistico. Il bene si vende nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente si trova e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto di tutte le condizioni manutentive dello stesso.

Scheda Immobile Bando


NAB0768, Terreno Contrada Bagnulo o Pietra Martone Scaduto

01/07/2020 - Lotto LOTTO 11 - NAB0768 SERRARA FONTANA (NA) Protocollo: 8340 - Avviso di vendita

Terreno ubicato in zona extraurbana posta a Nord della cittadina, nella località denominata “Contrada Bagnulo o Pietra Martone”. Il compendio ha una estensione di superficie di 364 mq, ha forma trapezoidale e giacitura in parte scoscesa ed in parte pianeggiante con affioramenti di rocce tufacee. Il fondo risulta intercluso ed eventuali costituzioni di servitù di passaggio saranno a totali carico e spese dell’aggiudicatario. Come da certificato di destinazione urbanistica n. 11208 del 15/07/2019, l’immobile ricade in area territoriale “Zona Omogenea F1”, ai sensi del Piano Regolatore Generale approvato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale della Campania n. 13390 del 20/12/1984, pubblicato sul B.U.R. n. 24 del 29/04/1985. Il compendio risulta destinato al rispetto di particolari attrezzature (strade, cimiteri, etc.), di visuali panoramiche, di valori paesistici ambientali e l’uso agricolo. E’ vietata qualsiasi trasformazione del suolo, opere di sbancamento e di riporto, aperture di nuove strade, disalberature. Inoltre non sono consentite costruzioni di qualsiasi tipo, mentre per quelle esistenti è consentito il solo restauro conservativo. Il terreno dalla consultazione del Piano di Stralcio per l’assetto idrogeologico adottato con Delibera del Comitato Istituzionale n. 11 del 10/05/2002, dell’Autorità di Bacino Nord occidentale della Campania, ricadere in area “R4 – Rischio Elevato” ed ai sensi della Carta della Pericolosità, risulta in zona “P2 – Area a suscettibilità media all’innesco, al transito e/o all’invasione da frana”. Si rileva, altresì, che il territorio del Comune di Serrara Fontana è sottoposto ai vincoli di cui al D.Lgs 42/2004 “Codice del Beni Culturali e del Paesaggio” ed alle norme del Piano Territoriale Paesistico approvato con Decreto del 08/02/1999, pubblicato sulla GURI n. 94 del 23/04/1999. Il bene si vende nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente si trova e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto di tutte le condizioni manutentive dello stesso.

Scheda Immobile Bando


LOTTO 12 - NAB1055 Scaduto

01/07/2020 - Lotto LOTTO 12 - NAB1055/P TORRE DEL GRECO (NA) Protocollo: 8340 - Avviso di vendita

Il cespite, di forma geometrica irregolare, consta di una parte a giacitura piana e di una parte scoscesa costituita da costone lavico per una superficie complessiva di 203 mq circa. Il bene presenta in parte piattaforma pavimentata, per altra parte presenta una zona a prato e per la parte scoscesa è caratterizzato da vegetazione spontanea. Nella parte a prato è realizzato un camminamento in quadroni per esterno ed una ringhiera atta a separare la zona piana da quella scoscesa. L’altezza sul livello medio mare varia tra i 6,50 ed i 8,50 m. Il bene è utilizzato per effetto di un contratto di locazione con canone annuo base di € 2.760,80. Sulla base del Certificato urbanistico, rilasciato dal Comune di Torre del Greco in data 28/05/2019, l’area ricade in parte in zona omogenea A4 “Fascia balneare” ed in parte in zona omogenea E “Agricola”. Al conduttore è riconosciuto il diritto di prelazione. Il bene si vende nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente si trova e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto di tutte le condizioni manutentive dello stesso.

Scheda Immobile Bando


Pagine: 1 ... 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 ... 170