Contenuti della pagina | Menu principale

Risultato ricerca immobili

Immobili 1574

Cerca Immobili


Gara Telematica:

Aggiudicati:

PALAZZO CATTANEO Scaduto

06/06/2023 - Lotto LOTTO 1 PALAZZO CATTANEO Protocollo: 6897 - Avviso di vendita

DESCRIZIONE: Il compendio è costituito da diversi corpi di fabbrica che si sviluppano attorno a tre corti interne e si affacciano lungo le vie Tornielli e Giulietti. L’impianto planimetrico piuttosto irregolare, risulta articolato per lo più su due piani fuori terra ed in parte su tre piani fuori terra, oltre ad una piccola porzione di piano interrato e di sottotetto. Il bene viene venduto nello stato di fatto, anche relativo agli impianti, e di diritto in cui attualmente si trova. Le eventuali operazioni afferenti la bonifica ambientale, la rimozione e lo smaltimento di materiali e/o sostanze dannose, pericolose o inquinanti saranno ad esclusivo carico dell’acquirente. Classe energetica: G, EP gl nren 208,25 KWh/mq annuo Vincoli: vincolato ai sensi del D. Lgs 42/2004 Decreto del 02/05/1968

Scheda Immobile Bando


Lotto 1 - Perugia (PG) - PGB0677 Scaduto

06/04/2023 - Lotto Lotto 1 - Perugia - PGB0677 Protocollo: 2023/597/RI - Avviso di vendita

Il bene si trova in prossimità della stazione ferroviaria di Fontivegge, in zona a destinazione principalmente residenziale, ben servita da mezzi pubblici e parcheggi auto. Il complesso è stato realizzato alla fine degli anni ’80, per essere destinato ad uffici pubblici e privati, anche in considerazione della vicinanza alla principale stazione ferroviaria ed alla disponibilità di servizi pubblici. Trattasi di unità immobiliare a destinazione terziaria situata al piano primo di un più ampio fabbricato di cinque piani fuori terra, oltre piano interrato, interamente destinato a uffici pubblici e privati. L’immobile occupa l’intero piano del fabbricato per una superficie catastale di 748 mq, è dotato di doppio accesso dal vano scala condominiale e risulta composto da locali ad uso ufficio, archivio e corpi servizi; completa la proprietà una cantina al piano interrato. La struttura portante del fabbricato è in calcestruzzo armato, i solai in latero cemento; le pareti laterali sono in laterizio a cortina con ampie vetrate, su tutti i lati, con vetro doppio. Gli infissi esterni sono modulari a nastro integrati con le facciate in alluminio mentre quelli che si affacciano nelle chiostrine interne sono dello stesso materiale, ma di tipo a battente. Le porte, sia quelle esterne che interne, sono in legno ed il pavimento è sopraelevato in pvc, tranne che nelle zone adibite ai servizi igienici dove è in ceramica. La parte impiantistica, di cui non si assicura l’adeguamento alla vigente normativa, è composta da riscaldamento autonomo e raffrescamento centralizzato, con quattro unità centrali installate in vani accessori al piano e ventilconvettori; l’impianto elettrico ha dei quadri di distribuzione al piano e lampade a fluorescenza. Dal punto di vista della distribuzione impiantistica, l’unità immobiliare è suddivisa in quattro sezioni ognuna delle quali ha propri punti di approvvigionamento o adduzione. L’impianto dati/fonia non è capillare. Attestazione di Prestazione Energetica in corso di redazione. Dall’esame del PRG vigente del comune di Perugia emerge che: - nella Parte Strutturale l’immobile ricade nel sistema insediativo “ambiti prevalentemente residenziali” assoggettati alle disposizioni dell’art. 25 del Testo Unico delle Norme di Attuazione (TUNA); - nella Parte Operativa del PRG l’immobile ricade nelle zone di Fontivegge e Bellocchio, un’area contraddistinta con un sottofondo celeste nella tav. 8/15, zone che sono soggette alle disposizioni particolari di cui all’art.131 del TUNA. L’Immobile fa parte della zona E, zona di ristrutturazione urbanistica, per la quale, come per altre zone di ristrutturazione urbanistica dell’area contrassegnate in cartografia con le lettere A-B-C-D-I-L-M-N-O-S-T-U, si applicano le prescrizioni, i parametri e i limiti di ogni singolo piano attuativo o atto autorizzativo. In allegato si riporta un estratto con i dati salienti. Il bene si vende nello stato di fatto, anche relativo agli impianti, e di diritto in cui attualmente di trova e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto delle condizioni manutentive dello stesso.

Scheda Immobile Bando


Lotto 2 - Narni (TR) - TRD0031 Scaduto

06/04/2023 - Lotto Lotto 2 - Narni (TR) - TRD0031 Protocollo: 2023/597/RI - Avviso di vendita

Porzione dell’ex Stabilimento della Marina Militare denominato “ex Spea” a Narni Scalo, di circa 60 ettari di terreni completamente recintati con rete metallica, per la gran parte lasciati a pascolo, interamente pianeggianti ad eccezione dei numerosi terrapieni creati a protezione di alcune particolari strutture. Sparsi nell’area, perlopiù concentrati a gruppi, vi sono vari fabbricati, per la gran parte realizzati nel 1940-41, aventi in generale le seguenti caratteristiche: fabbricati ad un solo piano, struttura in muratura di mattoni, copertura a padiglione o a capanna, con manto di copertura in lastre di cemento-amianto ondulato (completamente rimosso nel 2007) su orditura e capriate in legno o per i fabbricati maggiori in ferro, oppure ossatura in c.a., pareti in forati o mattoni, copertura piana in S.A.P. rivestita con guaina bituminosa, o copertura in sap curvo con rivestimento in tegole marsigliesi, alcuni posti all’interno di terrapieni, a volte accessibili solo attraverso passaggi interrati. Si sottolinea che i fabbricati presenti in questa porzione, per le caratteristiche costruttive adottate, presentano un rilevante degrado delle strutture. Il compendio è invaso da vegetazione spontanea. Nel PRG del Comune di Narni, la trasformazione dei nodi strategici del territorio è trattata direttamente in progetti mirati, articolati in "Schemi Direttori (SD)" e "Progetti Norma (PN)". L'ex Spea rientra nello SD 1 (Schemi Direttori) PARCO FLUVIALE DELLA NERA e ipotizza la promozione dell'utilizzazione in chiave ricreativa dei luoghi più significativi posti lungo le sue sponde delle aree industriali dismesse. Art. 6.1.2.2 - PN 1.2 - Area ex Spea Interventi Edilizi ed Urbanistici potranno essere realizzati anche per intervento diretto previa approvazione di Plani volumetrico da parte del Comune e conseguente sottoscrizione di convenzione urbanistica per la sistemazione di standard, spazi esterni, infrastrutture e concentrazione della volumetria. La porzione di compendio si vende nello stato di fatto, anche relativo agli impianti, e di diritto in cui attualmente di trova e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto delle condizioni manutentive.

Scheda Immobile Bando


Unità immobiliare a destinazione residenziale Piazza Cardinale Elia Dalla Costa Scaduto

15/03/2023 - Lotto LOTTO 1 - FIRENZE - FIB0437 Protocollo: 2023/409/RI - Avviso di vendita

Unità immobiliare per civile abitazione facente parte di un piccolo fabbricato elevato su un solo piano fuori terra, situato nella corte a comune con l’edificio condominiale antistante, di cui costituisce porzione. Il fabbricato, costruito intorno al 1950, presenta struttura portante in mattoni con copertura in coppi ed infissi in legno. L’accesso è possibile attraverso il cortile condominiale, raggiungibile sia dal numero civico 28 di Piazza Cardinale Elia dalla Costa (attraverso il portone condominiale), sia da un cancello pedonale sulla pubblica via. L’appartamento risulta composto da due camere da letto, cucina e bagno, oltre ingresso e corridoio, ed è caratterizzato da finiture di mediocre livello, risalenti all’epoca di costruzione. Il bene è dotato di Attestato di Prestazione Energetica ed è classificato in classe “G”. Il bene si vende nello stato di fatto, anche relativo agli impianti, e di diritto in cui attualmente di trova e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto di tutte le condizioni manutentive dello stesso.

Scheda Immobile Bando


LOTTO 10 - PISA - PID0039/P Scaduto

15/03/2023 - Lotto LOTTO 10 - PISA - PID0039/P Protocollo: 2023/409/RI - Avviso di vendita

Il bene è ubicato in Coltano, frazione del comune di Pisa, che in passato, è stato sede, nei primi quarant'anni del XX secolo, del più importante centro radio d'Europa per comunicazioni transcontinentali progettato e inaugurato nel 1911 da Guglielmo Marconi. La località è posizionata a sud di Pisa e comprende un'ampia area di campi coltivati e una vasta pineta, inclusa nel Parco naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli. È compresa tra l'Aeroporto di Pisa-San Giusto a nord, il Camp Darby (Tirrenia, Pisa) a ovest, le frazioni di Collesalvetti Guasticce e Stagno a sud e la SR206 "Via Emilia", località Arnaccio, a est. Trattasi di un’unità immobiliare, a uso abitativo, della superficie utile di mq 75,00, oltre che di una cantina posta al piano seminterrato della superficie utile di mq 18,00 e di un'ampia porzione di soffitta di mq 75,00 circa, posta sopra l'appartamento composta anch’essa da quattro locali e corridoio, in mediocri condizioni. L’unità immobiliare risulta composta da corridoio ingresso, tre vani, servizio igienico e cucina. I pavimenti sono in mattonelline di grès e monocottura; inoltre, sono presenti infiltrazioni di umidità in alcune pareti esterne. L’impiantistica è obsoleta e non è presente impianto di riscaldamento. Il bene è stato dichiarato di particolare interesse culturale e, quindi, sottoposto alle disposizioni di tutela contenute nel Decreto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali del 23/01/2004. L'alienazione dello stesso risulta regolarmente autorizzata dal Ministero competente, con le prescrizioni di cui al provvedimento del Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Toscana n. 253/2014 del 19/06/2014. Il bene è dotato di Attestato di Prestazione Energetica ed è classificato in classe “G” . Il bene si vende nello stato di fatto, anche relativo agli impianti, e di diritto in cui attualmente si trova e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto di tutte le condizioni manutentive dello stesso.

Scheda Immobile Bando


LOTTO 11 - PISA - PID0035/P Scaduto

15/03/2023 - Lotto LOTTO 11 - PISA - PID0035/P Protocollo: 2023/409/RI - Avviso di vendita

Unità immobiliare adibita a civile abitazione, posta al piano secondo di un fabbricato di antica costruzione, articolato su quatto piani fuori terra. Il bene è sitato sul Lungarno prospiciente la famosa chiesa di Santa Maria della Spina, è un complesso di due edifici adiacenti: Palazzo Battaglia e Casa Cecconi. L’unità residenziale a cui si accede da porzione in uso comune, ossia attraverso l’ampio atrio al piano terreno,le scale a doppia rampa uso comune permettono l’arrivo al terzo piano dove è presente l’unità abitativa. L’unità residenziale si compone da un apio salone, n. 3 locali, oltre il corrisoio, cucina e servizio igienico. I locali si presentano in buono stato di conservazione e manutenzione, il pavimento nel locale soggiorno risulta di tipo laminato, nei locali notte sono in graniglia di marmo a grana piccola, in cucina monocottura e nel serivizio igienico ceramica di tipo mosaico, gli infissi sono in legno verniciato, laprticolarità dell’unità abitativa risulta essere l’affaccio di tre finestre direttamente sui Lungarni. Il fabbricato dichiarato di interesse particolarmente importante ai sensi dell'art, 10 (comma 3 lettera a) del Decreto Legislativo 22 gennaio 2004 n. 42 ed è quindi sottoposto a tutte le disposizioni di tutela contenute nel predetto Decreto. Il bene è dotato di Attestato di Prestazione Energetica ed è classificato in classe “G”. Il bene si vende nello stato di fatto, anche relativo agli impianti, e di diritto in cui attualmente di trova e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto di tutte le condizioni manutentive dello stesso.

Scheda Immobile Bando


LOTTO 12 - PISA - PIB0599 Scaduto

15/03/2023 - Lotto LOTTO 12 - PISA - PIB0599 Protocollo: 2023/409/RI - Avviso di vendita

Compendio demaniale costituito da un’area ad uso giardino ed in parte orto avente forma pressoché regolare e superficie pari a circa mq. 4.145 e giacitura pianeggiante, prevalentemente destinata a prato con la presenza di alcune piante alto fusto, pochi cespugli e risulta completamente recintata. Secondo il nuovo piano strutturale del Comune di Pisa, i terreni rientrano in parte negli “edifici esistenti ed aree di pertinenza” regolamentate dal Titolo V – Cap. II- art. 55 delle Norme Tecniche di Attuazione del 2° Piano di Gestione tenute di Tombolo e Coltano, approvato con delibera del Consiglio Direttivo n. 18 del 10.05.2002 e successive varianti ed in parte nella Zona di rimboschimento regolamentata dal Titolo. III Cap. III art. 18 delle suddette Norme. I terreni vengono venduto a corpo e non a misura nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, compresi eventuali oneri attivi e passivi, servitù continue e discontinue, apparenti e non apparenti.

Scheda Immobile Bando


LOTTO 2 - LUCCA - PONTE A MORIANO - LUB0651 Scaduto

15/03/2023 - Lotto LOTTO 2 - LUCCA - PONTE A MORIANO - LUB0651 Protocollo: 2023/409/RI - Avviso di vendita

Fabbricato cielo-terra avente superficie di sedime pari a mq. 84,00 e lorda pari a mq. 160, disposto su due piani fuori terra, costituito due unità immobiliari così ripartite: PIANO TERRA: Due locali di sgombero, con accesso civico 586, comunicanti tra loro per complessivi mq. 29 circa. Le condizioni manutentive generali sono mediocri. ABITAZIONE, con accesso dal civico 592, disposta su due piani fuori terra, per complessivi mq. 133. L'immobile risulta in cattive condizioni manutentive, per essere abitato occorre una ristrutturazione completa sia edilizia che impiantistica. Sono state riscontrate le seguenti difformità: - diversa disposizione planimetrica interna del piano primo, compresa la realizzazione di un wc all'interno di un vano; - una porzione del grande locale rappresentato nella planimetria catastale del laboratorio, fa invece parte dell'abitazione, e risulta comunicante con una porta, come rappresentato nella planimetria del permesso di costruire del 1918. Dette difformità non precludono la commerciabilità del bene. Sarà cura dell’aggiudicatario nonché futuro acquirente procedere con le eventuali necessarie pratiche edilizie, da depositare presso i competenti Enti. Nella determinazione del prezzo di vendita si è tenuto conto dei costi per la sanatoria e le opere di messa in pristino. Attestazione di Prestazione Energetica: classe energetica "G". Nel vigente Regolamento Urbanistico del Comune di Lucca, approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 25 del 16.03.2004 e pubblicato sul BURT n.15 del 14.04.2004, aggiornato con con una variante generale al Regolamento Urbanistico denominata "Regolamento Urbanistico - Variante straordinaria di Salvaguardia del Piano Strutturale" deliberata del Consiglio Comunale n.19 del 15.03.2012, e pubblicata sul BURT n.18 del 2.05.2012, il bene in parola ricade nell'UTOE 8b - zona omogenea A - l'edificio è classificato "Altri edifici storici isolati" disciplinato dall'art. 43 NTA. Il bene si vende nello stato di fatto, anche relativo agli impianti, e di diritto in cui attualmente di trova e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto di tutte le condizioni manutentive dello stesso.

Scheda Immobile Bando


LOTTO 3 - PORCARI (LU) - LUB0652 Scaduto

15/03/2023 - Lotto LOTTO 3 - PORCARI - LUB0652 Protocollo: 2023/409/RI - Avviso di vendita

Trattasi di quattro fabbricati, di cui due ad uso abitazione (fg. 3, p.lle 525 e 672) e due ad uso magazzino (fg. 3 p.lle 1661 e 1834), più resedi ed accessori di pertinenza siti nel comune di Porcari (LU), in via Pacconi, nelle vicinanze del centro cittadino. Nel complesso gli immobili sono in cattive condizioni di manutenzione, per essere utilizzati occorre una ristrutturazione sia edilizia che impiantistica. L’inquadramento urbanistico dei beni in oggetto è disciplinato dal Piano Urbanistico del Comune di Porcari dal quale risulta che tutti gli immobili fanno parte della zona B1 (zona di completamento). Si precisa che è stata riscontrata una difformità nell’appartamento di cui alla p.lla 525 in merito alle altezze di interpiano. Dette difformità non precludono la commerciabilità del bene. Sarà cura dell’aggiudicatario nonché futuro acquirente procedere con le eventuali necessarie pratiche edilizie, da depositare presso i competenti Enti. Nella determinazione del prezzo di vendita si è tenuto conto dei costi per la sanatoria e le opere di messa in pristino. Attestato di Prestazione Energetica: classe energetica "G". Il bene si vende nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente si trova, anche relativo agli impianti, e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto di tutte le condizioni manutentive delle stesse.

Scheda Immobile Bando


LOTTO 4 - Lucca (LU) - LUB0639 Scaduto

15/03/2023 - Lotto LOTTO 4 - LUCCA - LUB0639 Protocollo: 2023/409/RI - Avviso di vendita

Locale commerciale a destinazione bar/ristorante posto al piano terra dove è collocato l’ingresso principale direttamente dalla via comunale denominata “via Sant’Angelo”. Il bene è costituito su unico piano, da una pozione in muratura facente parte della sagoma del fabbricato, e da una porzione di ampliamento alla precedente con pareti esterne in vetro e alluminio. La sala ristorante dispone anche di una zona esterna pavimentata delimitata da un muretto in pietra basso. Si precisa che è necessario individuare catastalmente la porzione di resede di pertinenza del ristorante, già delimitata con muretti bassi. Ciò non preclude la commerciabilità del bene. Sarà cura dell’aggiudicatario nonché futuro acquirente procedere prima dell’atto di vendita presentare debito aggiornamento catastale che scorpori tale area dal resede a comune, accorpandolo alla nuova planimetria dell’unità immobiliare ad uso ristorante. La maggior porzione di resede rimanente, sarà a comune tra le due unità immobilari ad uso residenziale poste al piano primo e secondo. Nella determinazione del prezzo di vendita si è tenuto conto dei costi per l’aggiornamento richiesto. Il locale commerciale presenta dei pavimenti in monocottura, sono presenti dei controsoffitti in cartongesso dove sono stati installati corpi illuminati, sono presenti dei fancoil che consentono il riscaldamento ed il raffrescamento dei locali, quest’ultimi risultano ben illuminati ed aerati grazie ad ampie finestre e porta finestre in alluminio. Il fondo commerciale è completo di tutti gli impianti (gas metano di rete, elettrico, idrico da pozzo privato, termoelettrico). Considerato che nel quadro elettrico generale, sono presenti anche gli interruttori che comandano le luci esterne e i cancelli automatici del piazzale a comune tra i due alloggi soprastanti, l’aggiudicatario dovrà rendere indipendenti tali utenze con la modifica dell’attuale Q.E. Attestato di Prestazione Energetica :classe F. Il bene si vende nello stato di fatto, anche relativo agli impianti, e di diritto in cui attualmente di trova e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto di tutte le condizioni manutentive dello stesso.

Scheda Immobile Bando


Pagine: 1 ... 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 ... 158