Risultato ricerca immobili
Immobili 1693
Cerca Immobili
LOTTO 9 - PEB0652 - TERRENO EDIFICABILE IN PENNE Scaduto
15/07/2025 - Lotto LOTTO 9 - PEB0652 - PENNE Protocollo: 7627 - Avviso di vendita
Terreno fabbricabile con una accentuata pendenza verso ovest a ridosso della strada provinciale
LOTTO 1 - LIB0810 - VILLA MONTEBELLO - LIVORNO (LI) Scaduto
02/07/2025 - Lotto LOTTO 1 - LIB0810 - VILLA MONTEBELLO - LIVORNO (LI) Protocollo: PROT 1380/ RI - Avviso di vendita
Trattasi di villa unifamiliare articolata in n. 4 piani (seminterrato, terra, primo e sottotetto) con resede di pertinenza su quattro lati più piscina e dependance. Dalle risultanze catastali il fabbricato principale, accessibile da Via Montebello nn. 97/99/101 risulta articolato: Piano seminterrato – n. 2 vani adibiti a cantina raggiungibili dalla scala interna più un piccolo vano tecnico utilizzato come ripostiglio; Piano terra – pranzo/soggiorno, cucina, n. 2 disimpegni, n. 4 bagni, un monolocale, lavanderia. Completano la consistenza del piano terra un locale tecnico facente parte del corpo principale ma accessibile dall’esterno, un garage e due locali tecnici in distacco dal corpo di fabbrica. Piano secondo – accessibile attraverso scala esterna ed interna sono presenti zona ingresso, soggiorno, pranzo, cucina, vano scala, disimpegno ripostiglio, bagno e balcone. Piano sottotetto – accessibile esclusivamente dalla scala interna sono presenti tre bagni, un corridoio giro scala e n. 6 spazi non accessibili. Si precisa altresì che sono state riscontrate alcune difformità: realizzazione di un piano seminterrato; diversa distribuzione spazi interni; modifica prospettica. Sarà cura dell’aggiudicatario nonché futuro acquirente, prima della stipula dell’atto di acquisto, a propria cura e spese, di procedere alla regolarizzazione urbanistica attraverso la presentazione delle necessarie pratiche edilizie, da depositare presso i competenti Enti o procedere al ripristino dello stato legittimato. Attestato di Prestazione Energetica: in corso di redazione Il bene si vende nello stato di fatto, anche relativo agli impianti, e di diritto in cui attualmente si trova e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto di tutte le condizioni manutentive dello stesso
Lotto 2- Immobile in Cortona (AR) Via Santa Margherita 25-Arezzo-ARB0630 Scaduto
02/07/2025 - Lotto LOTTO 2- IMMOBILE LOCALITA' CORTONA VIA S.MARGHERITA 25-AREZZO.ARB0630 Protocollo: PROT 1380/ RI - Avviso di vendita
Edificio terratetto posto nel centro storico di Cortona, la cui costruzione, risulta risalente alla fine del XVI secolo. L’immobile ha accesso indipendente dal civico n. 25 di via Santa Margherita, oltre che dalla corte privata posta sul lato destro dell’edificio (già Vicolo della Bazzana) sulla quale insiste un diritto di passo e di accesso in favore dell’immobile in oggetto. Il fabbricato è articolato su quattro piani fuori terra oltre un piano interrato collegati da scale interne oltre che da ascensore (per il solo piano terra, primo e secondo). L’edificio ha pianta trapezoidale, struttura portante in elevazione in muratura, solai e tetto in legno con manto di copertura in coppi e tegole di laterizio; facciate in pietra faccia vista. All’interno le pareti sono rifinite con intonaco civile e tinteggiate, con alcune parti in pietra faccia vista. Al piano terra si trova un’ampia zona soggiorno e la cucina con una dispensa/ripostiglio; al piano primo quattro camere da letto tutte con servizio igienico oltre un disimpegno; al piano secondo due camere da letto con bagno, un disimpegno ed una terrazza posta sul retro dell’edificio alla quale si accede da una delle due camere. Le due camere del piano secondo hanno un guardaroba ubicato al piano terzo o soppalco al quale si accede attraverso una scala interna da ognuna delle due. Il piano interrato è adibito a locali di servizio quali: ripostiglio, guardaroba, locale tecnico e due servizi igienici. I pavimenti sono in parte in cotto, in parte in monocottura, in parte in legno ed in parte in travertino mentre i rivestimenti delle pareti dei bagni e della cucina sono in piastrelle di ceramica. Gli infissi interni sono in legno, quelli esterni in legno e vetro con scuri interni in legno e/o persiane esterne. L’immobile è dotato di impianto elettrico domotico, idrosanitario, di riscalamento e condizionamento, antifurto ed impianto di sollevamento (ascensore). L’edificio è stato adibito per alcuni a struttura ricettiva (bed and breakfast), ma si presta anche ad utilizzo abitativo. Attestato di Prestazione Energetica che attribuiva la classe C al cespite, attualmente scaduto, da rinnovare. Secondo le previsioni contenute nel vigente Regolamento Urbanistico del comune di Cortona, approvato con DCC n. 39/2020, l’immobile ricade in “Zone a matrice storica (zone omogenee A)” - art. 12 N.T.A. L’area su cui ricade l’immobile risulta soggetta a vincolo paesaggistico (immobili ed aree di notevole interesse pubblico – D. Lgs 42/2004) ai sensi del D.M. 05/01/1956. Sull’immobile grava inoltre la tutela, ai sensi della Parte II del D. Lgs 42/2004, artt. 10 comma 3, lettera a) unicamente con riguardo alla facciata dell’ex oratorio di San Giovanni Battista. trascrizione atto di costituzione di diritti reali a titolo oneroso reg. part. 4942 del 17/04/2002 per autorizzazione a realizzare delle vedute laterali sul fianco destro dell’edificio. L’immobile è gravato da ipoteca estinguibile alla sottoscrizione del trasferimento di proprietà. Il bene si vende nello stato di fatto, anche relativo agli impianti, e di diritto in cui attualmente di trova e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto di tutte le condizioni manutentive dello stesso.
LOTTO 3- FABBRICATO ANGHIARI (AR)-AREZZO-ARB0613 Scaduto
02/07/2025 - Lotto Lotto 3- Fabbricato sito in Anghiari (AR)-AREZZO-ARB0613 Protocollo: PROT 1380/ RI - Avviso di vendita
Complesso costituito da fabbricato cielo terra ed ampia area pertinenziale scoperta, posto in fregio alla SP47, con accesso carrabile dal civico 17 e pedonale dal civico 19 di via del Campo della Fiera. L’immobile, edificato nei primi anni settanta del Novecento, è articolato su due piani fuori terra ed uno seminterrato - collegati dal vano scala a servizio di un alloggio disposto all’estremità lato nord, mentre l’altro lato sud, a servizio dell’altro alloggio, collega terreno e primo - ed ha struttura portante in c.a, copertura a padiglione con manto in tegole portoghesi, solai in latero-cemento e tamponature in mattoni. Al piano seminterrato vi sono le cantine, uno scannafosso lato nord e la centrale termica lato sud, al piano terreno le autorimesse e una cantina di pertinenza di uno dei due alloggi e al piano primo i due predetti alloggi, con ingressi autonomi direttamente dal resede pertinenziale. L’appartamento ad uso abitazione lato nord è composto al piano terreno dall’ingresso e al piano primo da soggiorno con angolo cottura, camera, bagno, ripostiglio e balcone, oltre due cantine al piano seminterrato. L’appartamento ad uso abitazione lato sud è composto al piano terreno dall’ingresso, ripostiglio e cantina, e al piano primo da ingresso, soggiorno, tinello, cucina, quattro camere, due servizi igienici, ripostiglio, e balcone, oltre due cantine al piano seminterrato. I pavimenti sono prevalentemente in gres ed in parte in listelli di legno ed in mattonelle in graniglia, ad eccezione dei bagni in cui sono in ceramica, come i rivestimenti, gli infissi interni in legno, gli infissi esterni in legno e vetro semplice con tapparelle in pvc. L’appartamento lato sud è dotato di impianto idrico-sanitario, elettrico, di riscaldamento con centrale termica alimentata a gas metano, impianti di cui non sono disponibili le certificazioni. Le cantine poste al piano seminterrato hanno pavimenti in gres e serrande metalliche ed hanno accesso carrabile attraverso un vialetto che costeggia il fabbricato lato nord. L’ampia area scoperta pertinenziale ha forma irregolare e giacitura lievemente declive ed è occupata in parte con rade essenze ad alto fusto. Impianti funzionanti, apparentemente a norma, ma non certificati. Dall’esame della documentazione depositata presso il Comune di Anghiari si rileva una parziale difformità al piano terreno del fabbricato per frazionamento di un garage e realizzazione di cantina mediante realizzazione di tramezzature, effettuato in epoca imprecisata ma anteriore alla presentazione delle attuali planimetrie catastali avvenuta in data 31.12.1992. Il complesso si vende nello stato di fatto, anche relativo agli impianti, e di diritto in cui attualmente di trova, compresi eventuali oneri attivi e passivi, servitù continue e discontinue, apparenti e non apparenti. Si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto delle condizioni manutentive dello stesso.
LOTTO 4 - FABBRICATO E TERRENI LOC. AQUILEA - LUCCA (LU) - LUB0666 - LUB0667 Scaduto
02/07/2025 - Lotto LOTTO 4 - FABBRICATO E TERRENI LOC. AQUILEA - LUCCA (LU) - LUB0666 - LUB0667 Protocollo: PROT 1380/ RI - Avviso di vendita
Piena proprietà di compendio immobiliare situato nel Comune di Lucca, frazione Aquilea, zona panoramica. Costituito da fabbricati e terreni: 1) Fabbricato principale disposto su tre piani fuori terra ad uso abitazione, per una superfice lorda compl pari a circa mq. 720 (240 mq a piano), piano terra da locali cantina, piano primo alloggio padronale, piano secondo-sottotetto porzione destinata ad alloggio e porzione costituita da unico ambiente a uso soffitta con altezza media circa m. 2,30. Il fabbricato è coperto quasi completamente da piante rampicanti. Si notano distacchi di intonaco, gli infissi esterni sono in pessime condizioni. Giardino circostante invaso da piante infestanti e gli alberi presenti necessitano di potature adeguate. Il solaio tra il piano primo e secondo, presenta delle parti ammalorate, in corrispondenza del soprastante locale cucina avente una porzione di copertura crollata. 2) Fabbricato uso autorimessa e cappella privata ad unico piano fuori terra, posti a circa m. 60 dal fabbricato principale per complessivi mq. 70,00, con accessi indipendenti da via Aquilea. Sono in condizioni pessime, gran parte della copertura del garage è crollata, e anche porzione della cappella, inoltre sono presenti lesioni alla struttura portante. 3) Terreni (p.lla 123 e 474 del foglio 22), della superficie complessiva di 10.368 mq, di pertinenza ai fabbricati, in parte occupati da alberi, olivi e prato. 4) Vari appezzamenti di terreno boscati (p.lle 51, 82, 132, 133, 140, 145 e 183 del foglio 23) della superficie compl di 15.640 mq, posti a circa 500 m a nord dei fabbricati, hanno giacitura acclive in quanto sul fianco della collina. 5) Appezzamenti di terreni agricoli prevalentemente boscati (p.lle 279, 290 e 242 fg. 24), posti a nord-ovest e a sud della frazione di Aquilea (LU), della superficie lorda di 11.400,00 mq. Dal riscontro delle planimetrie catastali con lo stato attuale è emerso che per la p.lla 124 sub. 1, rispetto alla planimetria catastale del 1940, risulta demolito il tramezzo che divideva in due i locali che attualmente risultano essere l’ampio salone con accesso dalla doppia scala esterna. Dette difformità non precludono la commerciabilità del bene. Sarà cura dell’acquirente procedere con le eventuali necessarie pratiche edilizie, da depositare presso i competenti Enti. Nella determinazione del prezzo di vendita si è tenuto conto dei costi per la sanatoria e le opere di messa in pristino. La verifica dell’interesse culturale – art. 12 D.Lgs. 42/2004 e ss.mm.ii. ha dato esito negativo, come da nota del MIC prot. 3924-P del 29.4.2022. Attestato di Prestazione Energetica: Fg.22,p.lla 124,sub.1-Classe “G”. Nel Vigente Regolamento Urbanistico approvato con Delibera C.C. n. 25 del 16.3.2004 e successiva Variante approvata con Delibera CC n. 16 del 15.3.2012: - Art. 29.1 – Aree boscate a copertura fitta (p.lle 51, 82, 132, 133, 140, 279, 290 F. 23); - Art. 27.4 - Aree agricole di interesse paesaggistico (p.lla 82,140,145,183,474 F. 23, p.lla 123 F. 22, p.lla 242 F. 24); - Art. 41 – Ville Storiche (p.lle 123 F.22, p.lla 474 F. 23); - Art. 129 – Aree per parcheggi pubblici o di uso pubblico (p.lla 123, F. 22); - Art. 136 – Impianti tecnologici (p.lla 123, F. 22); - Art. 128 – Area a parco, per il gioco e lo sport (p.lle 140, 145 F.23); Nel Piano Operativo di Lucca adottato con DCC n.103 del 26.10.2021: - Art. 48 Aree prevalentemente Forestali (E1) (p.lle 51, 82, 132, 133, 140, 145, 279, 290 F. 23); - Art. 50 – Aree prevalentemente agricole della collina (E3) (p.lla 145, 183, F.23); - Art. 51 Aree di pertinenza dei centri e nuclei storici collinari (E4) (p.lla 123 F. 23, p.lla 242 F. 24); - Art. 61 Tipi insediativi di valore storico documentale – Ville (Nv) codice Villa V. 168 (p.lle 123 F. 22, p.lla 474 F. 23) - Viabilità (p.lle 123 F. 22, p.lle 145, 474 F. 23) - Art. 77 Rete viaria ad assi di collegamento di area vasta e locali (I1) (p.lle 123 F. 22, p.lle 145, 474 F. 23) Dalla verifica sul Portale del Piano Operativo di Lucca, il compendio immobiliare e i terreni di pertinenza, risultano soggetti a: - Vincolo paesaggistico (x L. 149739), art. 136 e 157 D.Lgs. 22.1.2004 n. 42 – Codice B.C.P. art. 10 L. 6.7.2002 n. 137. - D.M. 190 del 17/07/1985 e D.M. 237 del 12/09/1997. - Vincolo idrogeologico RD 1923/3267; - Aree di rispetto cimiteriale 200 m. I terreni agricoli a monte del compendio immobiliare risultano soggetti al vincolo idrogeologico RD 1923/3267 e al Vincolo paesaggistico (x L. 149739), art. 136 e 157 D.Lgs. 22.1.2004 n. 42 – Co-dice B.C.P. art. 10 L. 6.7.2002 n. 137. - D.M. 190 del 17/07/1985 e D.M. 237 del 12/09/1997. Il bene si vende nello stato di fatto, anche relativo agli impianti, e di diritto in cui attualmente di trova, compresi eventuali oneri attivi e passivi, servitù continue e discontinue, apparenti e non apparenti. Si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto delle condizioni manutentive dello stesso.
LOTTO 5 - EX CARCERE - CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (LU) - LUB0055 Scaduto
02/07/2025 - Lotto LOTTO 5 - EX CARCERE - CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (LU) - LUB0055 Protocollo: PROT 1380/ RI - Avviso di vendita
Piena proprietà di fabbricato indipendente di tre piani fuori terra a forma planimetrica di T, sito nel comune di Castelnuovo di Garfagnana, fuori dal centro abitato e in prossimità della stazione ferroviaria, precisamente in via Guglielmo Marconi n. 19, utilizzato un tempo come Casa Circondariale e oggi in disuso e in stato di abbandono. Al piano terra sono presenti le celle e tutti i locali di servizio, come servizi igienici, la sala per gli incontri con i familiari, la stanza del direttore e i disimpegni. Il piano primo è funzionalmente suddiviso in due unità immobiliari, di cui una era l'alloggio del custode, a cui si accede da un portone esterno, l'altra è composta da vari locali e ad essa si accede dal piano terra tramite una scala interna. Infine, all'ultimo piano è presente una soffitta. Sono presenti l'impianto idrico ed elettrico ma, da un esame visivo, gli stessi non appaiono a norma. Il fabbricato è corredato da un resede esterno, che comprende il viale di accesso che lo collega alla strada, le cui caratteristiche geometriche rendono difficoltose le manovre ai veicoli, un corridoio sterrato lungo i muri perimetrali del fabbricato e due aree recintate da mura, un tempo utilizzate per l'ora d'aria dei detenuti. Lo stato manutentivo dell'intero fabbricato è pessimo. Per essere utilizzato necessita di una ristrutturazione sia edilizia che impiantistica. Sono in corso da parte della D.R. Toscana e Umbria le operazioni di aggiornamento catastale in quanto riscontrata una mancata corrispondenza fra lo stato di fatto e la planimetria catastale, a causa di alcune piccole variazioni interne che non influiscono sulla rendita. Da un punto di vista urbanistico l’immobile è ritenuto commerciabile. Inquadramento Urbanistico: Nel Piano Operativo Intercomunale dei comuni della Garfagnana, adottato dal comune di Castelnuovo di Garfagnana con deliberazione del Consiglio Comunale, n° 3 del 14.03.2024, il bene in oggetto ricade in zona A3, corrispondente ai tessuti storici del D.M.1444/68, e regolamentata dall'art.43 delle NTA. Ai sensi della Mappa della Pericolosità da dissesti del PAI, l'area sovrastante il fabbricato in oggetto ricade in zona P3a, corrispondente ad una pericolosità elevata di tipo a. Attestato di Prestazione Energetica: foglio 4, part.258, sub.1 - Classe “E”; foglio 4, part.258, sub.2 – Classe “G”. La verifica dell’interesse culturale del patrimonio immobiliare pubblico – art. 12 D.Lgs. 42/2004 e ss.mm.ii., ha dato esito negativo, come da nota del Ministero per i beni e le attività culturali con nota prot.2019/10742 del 21.06.2019. Il bene si vende nello stato di fatto, anche relativo agli impianti, e di diritto in cui attualmente di trova, compresi eventuali oneri attivi e passivi, servitù continue e discontinue, apparenti e non apparenti. Si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto delle condizioni manutentive dello stesso.
LOTTO 6 - CAPANNONE INDUSTRIALE LOC. SOCCIGLIA - BORGO A MOZZANO (LU) - LUB0698 Scaduto
02/07/2025 - Lotto LOTTO 6 - CAPANNONE INDUSTRIALE LOC. SOCCIGLIA - BORGO A MOZZANO (LU) - LUB0698 Protocollo: PROT 1380/ RI - Avviso di vendita
Piena proprietà di un complesso costituito da quattro distinte unità strutturali, di cui due capannoni ad uso industriale, una palazzina a uso uffici ed una tettoia di collegamento. Completa il complesso un ampio resede e due terreni. L'unità strutturale più vicina alla strada è la palazzina uffici, di due piani fuori terra. Adiacente e funzionalmente collegata alla palazzina uffici, è presente un'altra unità strutturale costituita da un capannone industriale, dotato di ampi locali ad uso laboratorio e tre soppalchi. Il manto di copertura risulta essere in cemento amianto che, tuttavia, non rappresenta fonte di inquinamento poiché, da un esame visivo dal piano campagna, non sono state rilevate lesioni. Il capannone è collegato ad un'altra unità strutturale formata da un unico ambiente ad uso laboratorio, sebbene lo stato concessionato preveda la presenza di due locali suddivisi da una tamponatura. La sanatoria di tale difformità edilizia, sarà a cura dell’acquirente tramite presentazione di accertamento di conformità ai sensi dell'art.36 del DPR 380/2001; tale sanatoria non preclude la commerciabilità del bene. Nella valutazione del prezzo sono già stati tenuti in considerazione i costi per la necessaria sanatoria edilizia. Il collegamento fra i due capannoni ad uso laboratorio avviene tramite una tettoia con struttura metallica, all'interno della quale sono stati ricavati dei locali di servizio. L'intero fabbricato risulta essere dotato soltanto parzialmente di impianti che, laddove presenti, non risultano essere a norma. Sono in corso da parte della D.R. Toscana e Umbria le operazioni di aggiornamento catastale in quanto riscontrata una mancata corrispondenza fra lo stato di fatto e la planimetria catastale, a causa di alcune piccole variazioni interne che non influiscono sulla rendita. Da un punto di vista urbanistico l’immobile è ritenuto commerciabile. Lo stato manutentivo è mediocre, sia con riferimento alle finiture che alle strutture, con particolare riferimento alle coperture. Inquadramento Urbanistico: Nel Piano Strutturale Intercomunale dell’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio, per la parte afferente il territorio comunale di Borgo a Mozzano, adottato con delibera di Consiglio Comunale n. 35 del 11/09/2018, pubblicato sul BURT n. 39 parte II del 26/09/2018 ed approvato definitivamente, per la parte afferente il Comune di Borgo a Mozzano, con delibera di Consiglio Comunale n. 1 del 15/01/2020, i beni in oggetto ricadono interamente nell'UTOE "Ambiti delle urbanizzazioni a funzione produttiva e specialistica", corrispondente alla zona D, di cui al D.M.1444/68. Dalla consultazione delle tavole allegate al vigente Piano Strutturale intercomunale, ai sensi del D.P.G.R. n. 53/R del 25/10/2011, il compendio ricade: - dal punto di vista della pericolosità geomorfologica, in classe G.1 bassa, per intero; - dal punto di vista della pericolosità idraulica, in classe I.4 molto elevata, per intero; - dal punto di vista della pericolosità sismica, in classe S.3 elevata, per intero. Attestato di Prestazione Energetica: in fase di rilascio. Il bene non risulta soggetto alla verifica dell’interesse culturale del patrimonio immobiliare pubblico in quanto edificato da meno di settanta anni. Il bene si vende nello stato di fatto, anche relativo agli impianti, e di diritto in cui attualmente di trova, compresi eventuali oneri attivi e passivi, servitù continue e discontinue, apparenti e non apparenti. Si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto delle condizioni manutentive dello stesso.
Appartamento Scaduto
27/06/2025 - Lotto Lotto 01 - Scheda GEB0822 - Genova Protocollo: 6517 - Avviso di vendita
Appartamento di mq 54 in Genova Rivarolo, zona ben servita da mezzi di trasporto pubblici ed attività commerciali, composto da un ingresso alla genovese, due camere, una cucina, un locale servizio igienico, una porzione di lastrico solare ed una cantina a piano terra. L’unità immobiliare è posta al secondo piano di tre piani f.t. e l’impianto ascensore è assente. Classe energetica G, EP gl, nren 193,3600 Kwh/mq anno. Il bene, come da esito espresso da parte del MiC, non presenta i requisiti di interesse ai sensi del D. Lgs. n. 42/2004. Il bene ricade nel PUC del Comune di Genova in ambito AR-UR (ambito di riqualificazione urbanistica-residenziale). “Il bene si vende nello stato di fatto, anche relativo agli impianti, e di diritto in cui attualmente si trova e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto di tutte le condizioni manutentive dello stesso”.
Magazzino Scaduto
27/06/2025 - Lotto Lotto 02 - Schede GEB0877 - GEB0886 - Genova Protocollo: 6517 - Avviso di vendita
Locale ad uso magazzino di mq 50 ubicato in Vico dell’Amor Perfetto 20 R, nel centro storico di Genova in prossimità di Piazza Banchi e della Basilica di Santa Maria delle Vigne, con accesso esclusivamente dalla pubblica via tramite una apertura a saracinesca non carrabile. Il bene è posto su due livelli uno al piano strada e l’altro al piano sotto strada. Magazzino esente APE ex D. Lgs. n. 192/2005 e ss.mm.ii. Il bene ricade nel PUC del Comune di Genova in ambito AC-CS (ambito di conservazione del centro storico urbano). Il bene, come da esito espresso da parte del MiC, non presenta i requisiti di interesse ai sensi del D. Lgs. n. 42/2004. “Il bene si vende nello stato di fatto, anche relativo agli impianti, e di diritto in cui attualmente si trova e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto di tutte le condizioni manutentive dello stesso”
Negozio Scaduto
27/06/2025 - Lotto Lotto 03 - Scheda GEB0897 - Genova Protocollo: 6517 - Avviso di vendita
Locale ad uso negozio di mq 43 ubicato a Genova in Via Polonio 66 R collocato al piano terra di un edificio di due piani fuori terra posto tra i quartieri di Bolzaneto e Rivarolo. L’unità immobiliare è costituita da un unico locale a pianta rettangolare cui si accede direttamente dalla pubblica via carrabile mediante saracinesca. Nell’unità immobiliare sono presenti beni mobili il cui sgombero sarà a cura e spese dell’aggiudicatario. Attestato di prestazione energetica in corso di redazione. Il bene ricade nel PUC del Comune di Genova in ambito AR-UR (ambito di riqualificazione urbanistica-residenziale). Il bene, come da esito espresso da parte del MIC, non presenta i requisiti di interesse ai sensi del D. Lgs. n. 42/2004 “Il bene si vende nello stato di fatto, anche relativo agli impianti, e di diritto in cui attualmente si trova e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto di tutte le condizioni manutentive”