Contenuti della pagina | Menu principale

Risultato ricerca immobili

Immobili 1693

Cerca Immobili


Gara Telematica:

Aggiudicati:

LOTTO 28-ARB0610/p- ANGHIARI

10/10/2025 - Lotto LOTTO 28- ARB610/p-ANGHIARI Protocollo: 1975/RI - Avviso di vendita

Terreni ubicati in località Carboncione, a sud del centro abitato di Anghiari, con accesso attraverso strade vicinali o interpoderali. Hanno forma irregolare e sono, per la maggior parte, contigui. Insistono su fondo avente giacitura in parte pianeggiante ed in parte leggermente declive; sono occupati parzialmente da boschi ed arbusti ed in parte sono incolti. Nel Piano Operativo vigente del comune di Anghiari, approvato ex art. 95 L.R. 65/2014 con delibera del Consiglio Comunale n. 16 del 25.07.2022 insieme alla variante al Piano Strutturale ed alla variante al Piano del Centro Antico di adeguamento al PIT, ricadono in “Territorio rurale”, per la maggior porzione in sottozona E2 “Aree prevalentemente agricole”, normato dall’art. 70 N.T.A., e per la residua porzione in sottozona E3 “Aree agricole di margine”, disciplinato dall’art. 71 N.T.A. I terreni sono compresi, inoltre, in area sottoposta a vincolo paesaggistico di cui al D. Lgs. 42/2004 ed a vincolo idrogeologico di cui al R.D. 3267/1923 ed alla L.R. 39/2000. I beni si vendono nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente di trovano e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto delle condizioni manutentive degli stessi.

Scheda Immobile Bando


LOTTO 29- ARB0610/p- ANGHIARI

10/10/2025 - Lotto LOTTO 29- ARB0610/p- ANGHIARI Protocollo: 1975/RI - Avviso di vendita

Terreni ubicati in località Carboncione, a sud del centro abitato di Anghiari, con accesso attraverso strade vicinali o interpoderali. Hanno forma irregolare e sono, per la maggior parte, contigui. Insistono su fondo avente giacitura in parte pianeggiante ed in parte leggermente declive; sono occupati parzialmente da boschi ed arbusti ed in parte sono incolti. Nel Piano Operativo vigente del comune di Anghiari, approvato ex art. 95 L.R. 65/2014 con delibera del Consiglio Comunale n. 16 del 25.07.2022 insieme alla variante al Piano Strutturale ed alla variante al Piano del Centro Antico di adeguamento al PIT, ricadono in “Territorio rurale”, per la maggior porzione in sottozona E2 “Aree prevalentemente agricole”, normato dall’art. 70 N.T.A., e per la residua porzione in sottozona E3 “Aree agricole di margine”, disciplinato dall’art. 71 N.T.A. I terreni sono compresi, inoltre, in area sottoposta a vincolo paesaggistico di cui al D. Lgs. 42/2004 ed a vincolo idrogeologico di cui al R.D. 3267/1923 ed alla L.R. 39/2000. Il bene si vendono nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente di trova e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto delle condizioni manutentive dello stesso.

Scheda Immobile Bando


TERRENO A PISA, LOC. SAN ROSSORE - P.LLA 996

10/10/2025 - Lotto LOTTO 3 - TERRENO A PISA, LOC. SAN ROSSORE - PID0074 Protocollo: 1975/RI - Avviso di vendita

Lotto composto da un appezzamento di terreno di forma allungata per una superficie pari a 118 mq., compreso nel più ampio compendio denominato “Viale delle Cascine e suo tracciato”, ovvero l’ampio percorso storico di circa quattro chilometri che collega, dal Ponte alle Trombe alla via Pietrasantina, la città di Pisa alla Tenuta di San Rossore. L’area è posta tra le particelle 527 e 436 di proprietà privata e il tracciato del Fosso Vacchino ed è utilizzata con titolo in corso di validità come pertinenza accessoria e accesso a servizio delle unità immobiliari frontiste. Il terreno, in normale stato di manutenzione, si presenta quasi completamente a verde, salvo la piccola porzione centrale pavimentata per il passo. Su detto terreno insistono alcuni manufatti tecnici relativi a forniture di servizi quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, pali elettrici e armadietto riparti linea. Il bene viene alienato a corpo e non a misura, nello stato di fatto e diritto in cui si trova, compresi eventuali oneri attivi e passivi, servitù continue e discontinue, apparenti e non apparenti. In base al vigente Regolamento Urbanistico del territorio del Comune di Pisa, il bene in parola rientra nel “Verde di corredo delle infrastrutture” regolamentato dall’art. 1.3.1.5 delle NTA del R.U. e, in minima parte, in “Viabilità carrabile” regolamentata dall’art. 1.4.6 delle NTA del Regolamento Urbanistico. Le particelle rientrano inoltre all’interno dell’UTOE 1P Barbaricina – Campaldo, regolamentata dall’art. 63 della Disciplina di piano del Piano Strutturale Intercomunale approvato. Il bene costituisce porzione di un compendio dichiarato di particolare interesse culturale e, quindi, sottoposto alle disposizioni di tutela contenute nel Decreto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali n. 282 del 02/07/2014. L'alienazione dello stesso è dunque condizionata al rilascio dell’autorizzazione da parte del Ministero della Cultura, con le prescrizioni che lo stesso riterrà opportuno apporre

Scheda Immobile Bando


LOTTO 30- ARB0625- CIVITELLA IN VAL DI CHIANA

10/10/2025 - Lotto LOTTO 30-ARB0625-CIVITELLA IN VAL DI CHIANA Protocollo: 1975/RI - Avviso di vendita

Ampio locale ad uso magazzino posto al piano interrato di un fabbricato ad uso prevalentemente residenziale di natura condominiale, ubicato in località Pieve al Toppo ed articolato su quattro livelli di cui tre piani fuori terra. L’edificio ha pianta rettangolare, struttura portante in elevazione in cemento armato, tetto a padiglione e facciate in laterizio faccia vista. Il locale ha accesso pedonale e carrabile da via Cassia attraverso il resede e la rampa condominiali non delimitati da recinzione. È composto da un unico vano con pavimento in piastrelle di gres ed infissi esterni in metallo. Attestato di prestazione energetica non necessario. Il bene si vende nello stato di fatto, anche relativo agli impianti, e di diritto in cui attualmente di trova e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto delle condizioni manutentive dello stesso.

Scheda Immobile Bando


LOTTO 31- ARB0626-AREZZO

10/10/2025 - Lotto LOTTO 31- ARB0626-AREZZO Protocollo: 1975/RI - Avviso di vendita

Unità immobiliare ad uso cantina/deposito ubicata al piano interrato di un fabbricato a pianta rettangolare, struttura portante in elevazione in cemento armato, tetto piano, facciate intonacate e tinteggiate ed articolato su sei livelli di cui cinque fuori terra. Ha accesso pedonale dal vano scala ed attraverso l’ascensore condominiale ed accesso carrabile dalla rampa che si diparte da via A. De Gasperi. L’unità immobiliare è costituita da due vani non comunicanti tra loro, Il pavimento è in cemento e le porte di accesso sono in metallo; le pareti risultano allo stato grezzo ovvero non intonacate. L’immobile non è dotato di alcun impianto autonomo. Attestato di prestazione energetica non necessario. Il bene si vende nello stato di fatto, anche relativo agli impianti, e di diritto in cui attualmente di trova e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto delle condizioni manutentive dello stesso.

Scheda Immobile Bando


LOTTO 32- ARB0653- CAVRIGLIA

10/10/2025 - Lotto LOTTO 32- ARB0653-CAVRIGLIA Protocollo: 1975/RI - Avviso di vendita

Il bene oggetto di stima è ubicato nel comune di Cavriglia, con accesso da proprietà privata da via dei colli all’altezza del civico n.22. L’appezzamento di terreno è rappresentato da un’area di forma irregolare e giacitura piana, dove insistono degli annessi agricoli che risultano realizzati senza titolo abilitativo edilizio e che l’ Amministrazione andrà a demolire nel mese di ottobre 2025. Il bene si vende nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente di trova e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto delle condizioni manutentive dello stesso. Sarà a carico dell’aggiudicatario la redazione del tipo mappale e la documentazione catastale aggiornata ai fini del rogito.

Scheda Immobile Bando


TERRENO A PISA, LOC. SAN ROSSORE - P.LLA 1051

10/10/2025 - Lotto LOTTO 4 - TERRENO A PISA, LOC. SAN ROSSORE - PID0074 Protocollo: 1975/RI - Avviso di vendita

Lotto composto da un appezzamento di terreno di forma allungata per una superficie pari a 69 mq., compreso nel più ampio compendio denominato “Viale delle Cascine e suo tracciato”, ovvero l’ampio percorso storico di circa quattro chilometri che collega, dal Ponte alle Trombe alla via Pietrasantina, la città di Pisa alla Tenuta di San Rossore. L’area è posta tra la particella 93, di proprietà privata, e il tracciato del Fosso Vacchino ed è utilizzata con titolo in corso di validità come pertinenza accessoria e passo carrabile a servizio dell’unità immobiliare frontista. Il terreno, parzialmente asfaltato, si presenta non curato, incolto, con molta vegetazione spontanea che ricopre completamente il muro di cinta del limitrofo stabilimento industriale. Su detto terreno insistono alcuni manufatti tecnici relativi a forniture di servizi, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, un palo telefonico e un armadietto elettrico. Il bene viene alienato a corpo e non a misura, nello stato di fatto e diritto in cui si trova, compresi eventuali oneri attivi e passivi, servitù continue e discontinue, apparenti e non apparenti. In base al vigente Regolamento Urbanistico del territorio del Comune di Pisa, il bene in parola rientra nel “Verde di corredo delle infrastrutture” regolamentato dall’art. 1.3.1.5 delle NTA del R.U., e, in minima parte, in “Viabilità carrabile” regolamentata dall’art. 1.4.6 delle NTA del Regolamento Urbanistico. La particella rientra all’interno dell’UTOE 2P Andrea Pisano – Bonanno, regolamentata dallart. 64 della Disciplina di piano del Piano Strutturale Intercomunale approvato. Il bene costituisce porzione di un compendio dichiarato di particolare interesse culturale e, quindi, sottoposto alle disposizioni di tutela contenute nel Decreto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali n. 282 del 02/07/2014. L'alienazione dello stesso è dunque condizionata al rilascio dell’autorizzazione da parte del Ministero della Cultura, con le prescrizioni che lo stesso riterrà opportuno apporre

Scheda Immobile Bando


LOTTO 5 - RUDERE - FABBRICATO COLLABENTE A LICCIANA NARDI - MSB0295

10/10/2025 - Lotto LOTTO 5 - RUDERE - FABBRICATO COLLABENTE A LICCIANA NARDI - MSB0295 Protocollo: 1975/RI - Avviso di vendita

Lotto composto da rudere - fabbricato collabente, con destinazione residenziale, con annessa area esterna di pertinenza esclusiva, ubicato in località Canalescuro, frazione del Comune di Licciana Nardi, provincia di Massa-Carrara. In particolare, il rudere - fabbricato collabente, con possibile destinazione abitativa, risulta accessibile da una piccola e stretta via pubblica percorribile solo a piedi o da qualche piccolo mezzo di trasporto. L’immobile, realizzato nel periodo bellico dalla Marina Militare, si sviluppava su due piani fuori terra e risultava realizzato con struttura portante in muratura e mattoni pieni. La copertura risulta essere completamente crollata. Completa la consistenza un piccolo resede esclusivo. Il fabbricato risulta essere un rudere, in pessimo stato manutentivo, e il tetto e buona parte della muratura portante risultano essere crollati. La vegetazione ricopre in buona parte l’immobile. Non risulta presente nessun impianto. Il bene risulta regolarmente locato con contratto valido fino al 31/12/2030. L’occupante è titolare del diritto di prelazione sul prezzo di aggiudicazione del bene. Il bene viene alienato a corpo e non a misura, nello stato di fatto e diritto in cui si trova, compresi eventuali oneri attivi e passivi, servitù continue e discontinue, apparenti e non apparenti. In base ai riferimenti normativi del Comune di Licciana Nardi (MS), il bene in oggetto ricade in Area agricola produttiva di interesse storico ambientale “E2”. È prescritta la tutela e la conservazione degli elementi e caratteri che determinano l’interesse storico-ambientale, e cioè delle sistemazioni di valore paesistico-ambientale connesse a forme di coltivazione di origine storica. Non risultano titoli autorizzativi/abilitativi inerenti lavori eseguiti sull'immobile.

Scheda Immobile Bando


LOTT0 6 - IMMOBILE COMPOSTO DA MAGAZZINO E DUE ABITAZIONI A MASSA - MSB0518 E MSB0519

10/10/2025 - Lotto LOTTO 6 - IMMOBILE COMPOSTO DA MAGAZZINO E DUE ABITAZIONI A MASSA - MSB0518 E MSB0519 Protocollo: 1975/RI - Avviso di vendita

Lotto composto da due abitazioni e un magazzino ubicati in Via Nucleo Mirteto Alto n. 69, in località Mirteto, frazione del Comune di Massa, provincia di Massa-Carrara. In particolare, l’immobile, in cui sono posizionate le tre unità immobiliari, è equiparabile alla tipologia costruttiva in linea/terra-cielo, libero su tre lati, ed è costituito da tre piani fuori terra, avente struttura portante in muratura ed è composto nel suo complesso da quattro unità immobiliari, di cui una di proprietà privata e tre appartenenti al Demanio dello Stato. L’immobile ha l’unico accesso pedonale da via Nucleo Mirteto Alto n. 69 e, essendo ubicato nella parte storica della frazione di Mirteto, non è possibile raggiungerlo in auto. Il magazzino è posto al piano terra, la prima abitazione è posta al piano primo, mentre l’altra abitazione è posta al piano primo e al piano secondo. L’ingresso al magazzino, posto al piano terra, avviene mediante un pannello in legno precario che sostituisce la porta di accesso dell’unità immobiliare. Detto magazzino è composto da un locale principale, con annesso un piccolo ripostiglio posto nel sottoscala, una corte esterna, in parte coperta dall’appartamento posto al piano primo, e un piccolo servizio igienico. Il bene in oggetto, censito al sub. 5, risulta essere completamente al grezzo, privo di pavimentazione, di infissi (sia esterni che interni) e di impianti. Risulta essere in pessime condizioni e necessita di una ristrutturazione completa. L’ingresso alle abitazioni, poste al piano primo e al piano secondo, avviene mediante un pannello in legno precario che sostituisce la porta di accesso al vano scala comune che conduce alle unità immobiliari. L’abitazione, censita al sub. 6, è composta da un ingresso/soggiorno, una cucina, una camera e un piccolo terrazzino tramite il quale si accede al servizio igienico che, quindi, risulta posto all’esterno dell’abitazione. L’altra abitazione, censita al sub. 7, è composta, al piano primo, da un ingresso e un vano scale che conduce al piano secondo. Al piano secondo è composta da un piccolo disimpegno dal quale si accede a una cucina e a una camera. Detta abitazione risulta essere sprovvista di servizio igienico. Sia il magazzino che le abitazioni risultano essere sprovviste di ogni tipo di impianti base ed entrambe le abitazioni risultano essere in Classe Energetica G. Entrambe le abitazioni risultano essere in pessime condizioni. Le unità immobiliari risultano attualmente vuote e libere. Il bene viene alienato a corpo e non a misura, nello stato di fatto e diritto in cui si trova, compresi eventuali oneri attivi e passivi, servitù continue e discontinue, apparenti e non apparenti. Gli immobili, secondo il vigente Regolamento Urbanistico del Comune di Massa, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n° 142 del 30/07/2019 e successive modifiche, ricadono all’interno della tavola n. 7 del “Quadro Conoscitivo – Aggiornamento Carta Uso del Suolo” individuati all’interno delle “Aree Urbanizzate di Tipo Residenziale – Insediamento Continuo – Tessuto Residenziale continuo, antico e denso”. Dalle ricerche effettuate presso gli archivi del Comune di Massa (MS) non risultano titoli autorizzativi/abilitativi inerenti lavori eseguiti sui beni in oggetto.

Scheda Immobile Bando


LOTTO 7 - IMMOBILE LOC. CAPPELLA - LUCCA - LUB0632

10/10/2025 - Lotto LOTTO 7 - IMMOBILE LUCCA LOC. CAPPELLA - SUB. 8 - LUB0632 Protocollo: 1975/RI - Avviso di vendita

Piena proprietà di ex fabbricato rurale (sub. 8, unità collabente) avente destinazione residenziale, adiacente ad altro immobile anch’esso oggetto di vendita in altro lotto, disposto su due piani fuori terra, di forma rettangolare, attualmente allo stato grezzo, privo di qualsiasi rifinitura (pavimentazione, intonaci, infissi, eec.), e di impianti. Ha una superficie lorda coperta di circa mq 211 e superficie commerciale di circa mq 201,54, finiture al grezzo, il piano terra destinato per porzione a magazzino e porzione a civile abitazione, il piano primo destinato a civile abitazione. E’ corredato da resede di pertinenza di 146 mq, antistante l’accesso. In aderenza al prospetto tergale del fabbricato è presente un vecchio forno, ormai diruto. L’immobile si trova in cattive condizioni di manutenzione, tranne la copertura e i solai intermedi che sono stati ristrutturati circa 15 anni fa e sono in buone condizioni, il resto è al grezzo e per essere abitato occorre una ristrutturazione completa sia edilizia che impiantistica. Conformità edilizia: stato attuale corrispondente allo “stato condonato” allegato alle concessioni in sanatoria a suo tempo presentate. Attestazione di Prestazione Energetica: non necessario. Nel Piano Operativo di Lucca adottato con DCC n.103 del 26.10.2021, il bene ricade nel “territorio urbanizzato” (art. 12 Norme Tecniche di gestione e attuazione), “edificato puntuale di impianto storico e/o di valore documentale (Ap)” (art. 28 N.T.). L'area è soggetta a vincolo Paesaggistico di cui al D.Lgs. 42/2004, vincolo idrogeologico RD 1923, nonché a norme di carattere idraulico da valutare in relazione alla tipologia dell'intervento edilizio previsto. Dovrà essere effettuata una correzione alla trascrizione, dell’atto giudiziario-verbale di conciliazione costitutivo di diritti reali, rep. 6220/2008 del 12.6.2009, relativo alla costituzione della servitù di passo carrabile, in quanto è indicata la p.lla 943 ma dal grafico allegato all’atto, la stessa non risulta essere interessata dal percorso di detta servitù. La verifica dell’interesse culturale del patrimonio immobiliare pubblico – art. 12 D.Lgs. 42/2004 e ss.mm.ii., ha dato esito negativo, come da nota del Ministero della Cultura-Segretariato Regionale per la Toscana prot. 5856/2021. Ulteriori informazioni: occupato con regolare contratto con scadenza 30/06/2027. L’occupante è titolare del diritto di prelazione sul prezzo di aggiudicazione del bene. Il bene si vende nello stato di fatto, anche relativo agli impianti, e di diritto in cui attualmente di trova, compresi eventuali oneri attivi e passivi, servitù continue e discontinue, apparenti e non apparenti. Si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto delle condizioni manutentive dello stesso.

Scheda Immobile Bando


Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 ... 170