Risultato ricerca immobili
Immobili 1693
Cerca Immobili
VTB0361/p
29/09/2025 - Lotto Lotto n. 08 - VTB0361/p Protocollo: 11814 - Avviso di vendita
Unità immobiliare a destinazione magazzino/deposito, sito al piano seminterrato di una palazzina a destinazione residenziale. L’immobile ha forma rettangolare ed è ubicato sul lato nord di una palazzina ad uso residenziale. Vi si accede attraverso una rampa carrabile e un corridoio, comune ad altro locale contiguo, le cui dimensioni non permettono lo spazio di manovra per l’ingresso di autovetture. L’ingresso principale ha un’altezza massima di 1,90mt. mentre l’altezza interna del magazzino è pari a 2,20 mt. Il locale è privo degli impianti e degli elementi di finitura.
VTB0361/P
29/09/2025 - Lotto Lotto n. 09 - VTB0361/p Protocollo: 11814 - Avviso di vendita
Unità immobiliare a destinazione magazzino/deposito, sito al piano seminterrato di una palazzina a destinazione residenziale. L’immobile ha forma rettangolare ed è ubicato sul lato nord di una palazzina ad uso residenziale. Vi si accede attraverso una rampa carrabile e un corridoio, comune ad altro locale contiguo, le cui dimensioni non permettono lo spazio di manovra per l’ingresso di autovetture. L’ingresso principale ha un’altezza massima di 1,90mt. mentre l’altezza interna del magazzino è pari a 2,20 mt. Il locale è privo degli impianti e degli elementi di finitura.
VTB0411
29/09/2025 - Lotto Lotto n. 10 - VTB0411 Protocollo: 11814 - Avviso di vendita
Quota di 1/2 di due unità immobiliari con destinazione commerciale, ubicate al piano terra con accesso dalla strada, via Gramsci nn. 79-81. Ciascun locale presenta un’unica fonte di luce e areazione costituita da una vetrina in ferro e vetro posta sul fronte strada. Il locale accessibile dal civico 79 (sub. 1) è costituito da due ambienti collegati fra loro: il primo, al quale si accede direttamente dalla strada, ha forma quadrangolare abbastanza regolare, copertura a volta a crociera e finiture ordinarie (pavimento in mattonelle e pareti intonacate e dipinte); si trova in mediocri condizioni di manutenzione. Attraverso uno stretto passaggio posto sulla parete di fondo, si accede ad un locale in pessimo stato manutentivo, anch’esso coperto a volta, all’interno del quale si trova ancora la struttura in muratura di un antico forno, con relativa scala di accesso. In questo ambiente, adibito a retrobottega, le volte e gli archi sono lesionati in più punti. La finitura ad intonaco è in pessimo stato di conservazione, lacunosa e lesionata. Il secondo locale, corrispondente al civico 81 (sub. 2), presenta pianta quadrangolare abbastanza regolare, soffitto piano e finiture ordinarie (pavimento in mattonelle e pareti intonacate e dipinte), il tutto in mediocre stato di manutenzione, con evidenti tracce di umidità di risalita sulle pareti. Lieve difformità interna nella distribuzione dei locali. Le unità immobiliari non sono dotate di impianto di riscaldamento. A.P.E. in corso di redazione.
VTB0264
29/09/2025 - Lotto Lotto n. 11 - VTB0264 Protocollo: 11814 - Avviso di vendita
Terreno non edificato e originariamente destinato a poligono di tiro. Attualmente utilizzato prevalentemente come giardino pubblico (con vegetazione di vario genere, alberato e attrezzato con panchine), posto all’interno della lottizzazione realizzata dal consorzio “Lottisti Punta del Lago”. È un terreno pianeggiante che si sviluppa con configurazione planimetrica rettangolare molto allungata. PRG e Vincoli: Rispetto al vigente P.R.G. l'immobile distinto in catasto al foglio 4 particella 10 ricade in zona B – Completamento – Sottozona B6 (EX C3 – Zona parzialmente edificata) e facente parte del Piano di Lottizzazione di Punta del Lago approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 61 del 15.04.1964; Rispetto al P.T.P.R. approvato con D.G.R. n. 5/2021 – Tav. 14/B l'immobile distinto in catasto al foglio 4 particella 10 ha le seguenti prescrizioni: Ricade nei “Beni ricognitivi di legge” – Ricognizione delle aree tutelate per legge (art. 134 c. 1 lett. b e art. 142 co. 1 D.Lgs 42/04) – zona f) protezione dei parchi e delle riserve naturali (art. 38 NTA); Ricade nei “Beni dichiarativi” – Individuazione degli immobili e delle aree di notevole interesse pubblico (L.R. 38/83, art. 14 L.R. 24/98 – art. 134 co. 1 lett. a D.Lgs. 42/04 e art. 136 D.Lgs. 42/04) lett. c) e d) beni d'insieme: vaste località con valore estetico tradizionale, bellezze panoramiche (art. 8 NTA); Ricade, in parte, tra i “Beni ricognitivi di legge” – Ricognizione delle aree tutelate per legge (art. 134 c. 1 lett. b e art. 142 co. 1 D.Lgs 42/04) – zona b) protezione delle coste dei laghi (art. 35 NTA). Inoltre, il suddetto immobile: Ricade in zona sottoposta a vincolo idrogeologico ai sensi del R.D. 30.12.1923 n. 3267 e s.m.i.; Non risulta gravato da uso civico; Ricade all'interno della Riserva Naturale Lago di Vico di cui alla Legge Reg.le n. 24/1998; È soggetto a vincolo di inedificabilità stradale ai sensi D.L. n. 285/1992 relativamente alle fasce fronteggianti la viabilità pubblica.
VTB0357
29/09/2025 - Lotto Lotto n. 12 - VTB0357 Protocollo: 11814 - Avviso di vendita
Quota di 1/2 di un villino ad uso abitativo disposto su due livelli e del terreno di pertinenza adibito a giardino che cinge il fabbricato. L’unità immobiliare in oggetto nel suo complesso risulta così composta: piano terra – ingresso, soggiorno con camino, pranzo, tinello, cucine tre camere, tre bagni, vano scala e portico a livello; piano primo – quattro camere, due bagni, soggiorno con camino, studio e balcone a livello. L’immobile versa in totale stato d’abbandono e pessimo stato di conservazione e manutenzione; l’alloggio, infatti, è in condizioni di degrado totale e necessita di una serie di interventi sostanziali che vanno ben oltre la semplice ristrutturazione ordinaria ma che coinvolgono l’aspetto strutturale dell’intero fabbricato.
VTB0414
29/09/2025 - Lotto Lotto n. 13 - VTB0414 Protocollo: 11814 - Avviso di vendita
Appezzamento di terreno di forma irregolare e molto pendente con accesso posto a nord, nella parte a quota più bassa del terreno, da via delle Magnolie, strada all’interno del Consorzio residenziale Fontevivola. La presenza di rovi e arbusti evidenzia lo stato di abbandono. Il terreno sembrerebbe delimitato solo nella parte alta (lato sud) lungo il confine con altri terreni edificati, mentre non ci sono delimitazioni sugli altri lati (nord-ovest e est) e lungo la strada. La superficie catastale è di mq 8.572. Il terreno confina con via delle Magnolie e con le p.lle 307, 89, 680, 99, 689, 646, 281, 690, 715, 251 salvo altri. PRG e VINCOLI: i terreni siti in agro di Sutri, distinti al N.C.T. al foglio n. 5 part.lle n. 25, 307, 434, 435, 257, 344, 154, sono destinati dal P.R.G. del Comune come segue: Foglio n. 05: part.lle: 25, 307, 434 parte, 435, 257, 344, 154 parte, nella sottozona C2/3 - INSEDIAMENTI TURISTICI, i cui parametri di utilizzazione debbono essere contenuti nel limiti stabiliti dall'art. 8 della Legge Regionale n. 72 del 12.06.1975; part.lle: 434 parte, 154 parte, nel VINCOLO DI INEDIFICABILITA'. Le particelle n. 25, 307, 434, 435, 257, 344, 154, del foglio n. 5, sono gravate da Vincolo Idrogeologico ai sensi dell'art. 1 del R.D. n. 3267/23. Le particelle n. 25 parte, 307 parte, 434, 435, 257 parte, 154 parte del foglio n. 05, sono terreni soggetti a Vincolo Paesaggistico ai sensi dell'art. 134 co. 1 lett. b e art. 142 co. 1 Divo n. 42/04 - aree boscate. La particella n. 257 del foglio n. 5 è un terreno privato gravato da Uso Civico, come risulta dall'accertamento del Commissario per la Liquidazione degli Usi Civici protocollo n. 1240 del 16.05.1958. Le particelle n. 25, 307, 257, 344 del foglio n. 5 sono terreni privati gravati da Uso Civico, come risulta dalla perizia e la relativa perimetrazione allegate alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 48 del 29.11.2022, approvativa della "analisi territoriale usi civici ex LR 59/1995", in vigore per effetto dell'art. 1 Legge 3 novembre 1952, n. 1902 e art. 12 c.3 D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380. Le particelle n. 25, 307, 434, 435, 257, 344, 154, del foglio n. 05, sono sottoposte a normativa di cui al Plano Territoriale Paesistico Regionale approvato con Deliberazione del Consiglio Regionale del Lazio n. 5 del 21 Aprile 2021, pubblicato sul B.U.R.L. n. 56 del 10 giugno 2021, Supplemento n. 2. Qualora necessario e possibile i costi relativi all’eventuale affrancazione saranno posti a carico dell’acquirente.
VTB0415
29/09/2025 - Lotto Lotto n. 14 - VTB0415 Protocollo: 11814 - Avviso di vendita
Appezzamento di terreno di forma quadrangolare, molto pendente, con accesso da nord, nella parte bassa del terreno, da via delle Magnolie, strada all’interno del Consorzio residenziale Fontevivola. La presenza di rovi e arbusti evidenzia lo stato di abbandono. Il lotto è attiguo alla p.lla 25. Sembrerebbe recintato sia a sud che a est lungo il confine con altri terreni edificati, mentre non ci sono delimitazioni sul confine ovest e lungo la strada. La superficie catastale è di mq 2.683. Il terreno confina con via delle Magnolie e con le p.lle 641, 87, 89, 680, 25 salvo altri. PRG e VINCOLI: i terreni siti in agro di Sutri, distinti al N.C.T. al foglio n. 5 part.lle n. 25, 307, 434, 435, 257, 344, 154, sono destinati dal P.R.G. del Comune come segue: Foglio n. 05: part.lle: 25, 307, 434 parte, 435, 257, 344, 154 parte, nella sottozona C2/3 - INSEDIAMENTI TURISTICI, i cui parametri di utilizzazione debbono essere contenuti nel limiti stabiliti dall'art. 8 della Legge Regionale n. 72 del 12.06.1975; part.lle: 434 parte, 154 parte, nel VINCOLO DI INEDIFICABILITA'. Le particelle n. 25, 307, 434, 435, 257, 344, 154, del foglio n. 5, sono gravate da Vincolo Idrogeologico ai sensi dell'art. 1 del R.D. n. 3267/23. Le particelle n. 25 parte, 307 parte, 434, 435, 257 parte, 154 parte del foglio n. 05, sono terreni soggetti a Vincolo Paesaggistico ai sensi dell'art. 134 co. 1 lett. b e art. 142 co. 1 Divo n. 42/04 - aree boscate. La particella n. 257 del foglio n. 5, è un terreno privato gravato da Uso Civico, come risulta dall'accertamento del Commissario per la Liquidazione degli Usi Civici protocollo n. 1240 del 16.05.1958. Le particelle n. 25, 307, 257, 344 del foglio n. 5 sono terreni privati gravati da Uso Civico, come risulta dalla perizia e la relativa perimetrazione allegate alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 48 del 29.11.2022, approvativa della "analisi territoriale usi civici ex LR 59/1995", in vigore per effetto dell'art. 1 Legge 3 novembre 1952, n. 1902 e art. 12 c.3 D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380. Le particelle n. 25, 307, 434, 435, 257, 344, 154, del foglio n. 05, sono sottoposte a normativa di cui al Plano Territoriale Paesistico Regionale approvato con Deliberazione del Consiglio Regionale del Lazio n. 5 del 21 Aprile 2021, pubblicato sul B.U.R.L. n. 56 del 10 giugno 2021, Supplemento n. 2. Qualora necessario e possibile i costi relativi all’eventuale affrancazione saranno posti a carico dell’acquirente.
VTB0416
29/09/2025 - Lotto Lotto n. 15 - VTB0416 Protocollo: 11814 - Avviso di vendita
Appezzamento di terreno di forma irregolare posto a Nord del Consorzio residenziale Fontevivola e a ridosso della SP 82. Ha una giacitura pendente verso la Strada Provinciale; si trova in stato di abbandono, con la presenza di arbusti ed alberi ad alto fusto. Sembrerebbe delimitato su via dei Castagni e a confine con altrui proprietà, mentre sprovvisto di delimitazioni lungo i restanti lati. La superficie catastale è di mq 25.676. Il terreno confina con via dei Castagni, con le p.lle 154, 95, 735, 551, 168, 435, 596, 169, 597, 734, 361, Strada Provinciale 82 salvo altri. PRG e VINCOLI: i terreni siti in agro di Sutri, distinti al N.C.T. al foglio n. 5 part.lle n. 25, 307, 434, 435, 257, 344, 154, sono destinati dal P.R.G. del Comune come segue: Foglio n. 05: part.lle: 25, 307, 434 parte, 435, 257, 344, 154 parte, nella sottozona C2/3 - INSEDIAMENTI TURISTICI, i cui parametri di utilizzazione debbono essere contenuti nel limiti stabiliti dall'art. 8 della Legge Regionale n. 72 del 12.06.1975; part.lle: 434 parte, 154 parte, nel VINCOLO DI INEDIFICABILITA'. Le particelle n. 25, 307, 434, 435, 257, 344, 154, del foglio n. 5, sono gravate da Vincolo Idrogeologico ai sensi dell'art. 1 del R.D. n. 3267/23. Le particelle n. 25 parte, 307 parte, 434, 435, 257 parte, 154 parte del foglio n. 05, sono terreni soggetti a Vincolo Paesaggistico ai sensi dell'art. 134 co. 1 lett. b e art. 142 co. 1 Divo n. 42/04 - aree boscate. La particella n. 257 del foglio n. 5, è un terreno privato gravato da Uso Civico, come risulta dall'accertamento del Commissario per la Liquidazione degli Usi Civici protocollo n. 1240 del 16.05.1958. Le particelle n. 25, 307, 257, 344 del foglio n. 5 sono terreni privati gravati da Uso Civico, come risulta dalla perizia e la relativa perimetrazione allegate alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 48 del 29.11.2022, approvativa della "analisi territoriale usi civici ex LR 59/1995", in vigore per effetto dell'art. 1 Legge 3 novembre 1952, n. 1902 e art. 12 c.3 D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380. Le particelle n. 25, 307, 434, 435, 257, 344, 154, del foglio n. 05, sono sottoposte a normativa di cui al Plano Territoriale Paesistico Regionale approvato con Deliberazione del Consiglio Regionale del Lazio n. 5 del 21 Aprile 2021, pubblicato sul B.U.R.L. n. 56 del 10 giugno 2021, Supplemento n. 2. Qualora necessario e possibile i costi relativi all’eventuale affrancazione saranno posti a carico dell’acquirente.
VTB0417
29/09/2025 - Lotto Lotto n. 16 - VTB0417 Protocollo: 11814 - Avviso di vendita
Appezzamento di terreno di forma trapezoidale posto a Nord del Consorzio residenziale Fontevivola compreso tra via dei Castagni e altro terreno. Ha giacitura pendente da via dei Castagni verso la Strada Provinciale e si trova in stato di abbandono, con la presenza di arbusti e rovi. Sembrerebbe recintato sia su via dei Castagni che sul lato a confine con altrui proprietà. La superficie catastale è di mq 1.410. Il terreno confina con via dei Castagni e con le p.lle 168, 434 per due lati salvo altri. PRG e VINCOLI: i terreni siti in agro di Sutri, distinti al N.C.T. al foglio n. 5 part.lle n. 25, 307, 434, 435, 257, 344, 154, sono destinati dal P.R.G. del Comune come segue: Foglio n. 05: part.lle: 25, 307, 434 parte, 435, 257, 344, 154 parte, nella sottozona C2/3 - INSEDIAMENTI TURISTICI, i cui parametri di utilizzazione debbono essere contenuti nel limiti stabiliti dall'art. 8 della Legge Regionale n. 72 del 12.06.1975; part.lle: 434 parte, 154 parte, nel VINCOLO DI INEDIFICABILITA'. Le particelle n. 25, 307, 434, 435, 257, 344, 154, del foglio n. 5, sono gravate da Vincolo Idrogeologico ai sensi dell'art. 1 del R.D. n. 3267/23. Le particelle n. 25 parte, 307 parte, 434, 435, 257 parte, 154 parte del foglio n. 05, sono terreni soggetti a Vincolo Paesaggistico ai sensi dell'art. 134 co. 1 lett. b e art. 142 co. 1 Divo n. 42/04 - aree boscate. La particella n. 257 del foglio n. 5, è un terreno privato gravato da Uso Civico, come risulta dall'accertamento del Commissario per la Liquidazione degli Usi Civici protocollo n. 1240 del 16.05.1958. Le particelle n. 25, 307, 257, 344 del foglio n. 5 sono terreni privati gravati da Uso Civico, come risulta dalla perizia e la relativa perimetrazione allegate alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 48 del 29.11.2022, approvativa della "analisi territoriale usi civici ex LR 59/1995", in vigore per effetto dell'art. 1 Legge 3 novembre 1952, n. 1902 e art. 12 c.3 D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380. Le particelle n. 25, 307, 434, 435, 257, 344, 154, del foglio n. 05, sono sottoposte a normativa di cui al Plano Territoriale Paesistico Regionale approvato con Deliberazione del Consiglio Regionale del Lazio n. 5 del 21 Aprile 2021, pubblicato sul B.U.R.L. n. 56 del 10 giugno 2021, Supplemento n. 2. Qualora necessario e possibile i costi relativi all’eventuale affrancazione saranno posti a carico dell’acquirente.
VTB0418
29/09/2025 - Lotto Lotto n. 17 - VTB0418 Protocollo: 11814 - Avviso di vendita
Appezzamento di terreno di forma irregolare molto scosceso e accessibile nella parte bassa del terreno da via delle Magnolie, strada del Consorzio residenziale Fontevivola. Si trova in stato di abbandono, con la presenza di rovi e arbusti. Sembrerebbe delimitato nella parte alta (lato sud), lungo il confine con altri terreni edificati, e sprovvista di delimitazioni lungo la strada (nord) e nei due confini est e ovest La superficie catastale è di mq 2.634. Il terreno confina con via dei Castagni, con le p.lle 259, 716, 255, 97 salvo altri. Il terreno privato è gravato da Uso Civico. PRG e VINCOLI: i terreni siti in agro di Sutri, distinti al N.C.T. al foglio n. 5 part.lle n. 25, 307, 434, 435, 257, 344, 154, sono destinati dal P.R.G. del Comune come segue: Foglio n. 05: part.lle: 25, 307, 434 parte, 435, 257, 344, 154 parte, nella sottozona C2/3 - INSEDIAMENTI TURISTICI, i cui parametri di utilizzazione debbono essere contenuti nel limiti stabiliti dall'art. 8 della Legge Regionale n. 72 del 12.06.1975; part.lle: 434 parte, 154 parte, nel VINCOLO DI INEDIFICABILITA'. Le particelle n. 25, 307, 434, 435, 257, 344, 154, del foglio n. 5, sono gravate da Vincolo Idrogeologico ai sensi dell'art. 1 del R.D. n. 3267/23. Le particelle n. 25 parte, 307 parte, 434, 435, 257 parte, 154 parte del foglio n. 05, sono terreni soggetti a Vincolo Paesaggistico ai sensi dell'art. 134 co. 1 lett. b e art. 142 co. 1 Divo n. 42/04 - aree boscate. La particella n. 257 del foglio n. 5 è un terreno privato gravato da Uso Civico, come risulta dall'accertamento del Commissario per la Liquidazione degli Usi Civici protocollo n. 1240 del 16.05.1958. Le particelle n. 25, 307, 257, 344 del foglio n. 5 sono terreni privati gravati da Uso Civico, come risulta dalla perizia e la relativa perimetrazione allegate alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 48 del 29.11.2022, approvativa della "analisi territoriale usi civici ex LR 59/1995", in vigore per effetto dell'art. 1 Legge 3 novembre 1952, n. 1902 e art. 12 c.3 D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380. Le particelle n. 25, 307, 434, 435, 257, 344, 154, del foglio n. 05, sono sottoposte a normativa di cui al Plano Territoriale Paesistico Regionale approvato con Deliberazione del Consiglio Regionale del Lazio n. 5 del 21 Aprile 2021, pubblicato sul B.U.R.L. n. 56 del 10 giugno 2021, Supplemento n. 2. Qualora necessario e possibile i costi relativi all’eventuale affrancazione saranno posti a carico dell’acquirente.