Contenuti della pagina | Menu principale

Risultato ricerca immobili

Immobili 1693

Cerca Immobili


Gara Telematica:

Aggiudicati:

LOTTO 1 - MIB1035 - MAGAZZINO IN MILANO VIA BERTELLI N. 16A Scaduto

21/05/2025 - Lotto LOTTO 1 - MIB1035 - MAGAZZINO IN MILANO VIA BERTELLI N.16A Protocollo: 1025 - Avviso di vendita

Magazzino posto al piano seminterrato di un complesso condominiale ubicato in Milano, in via Bertelli n. 16A, composto da un ampio locale e da un servizio igienico ubicato all’interno di un più piccolo vano rialzato di qualche gradino rispetto al piano di calpestio del seminterrato, lungo il soffitto corrono delle tubazioni inerenti a condotte presumibilmente condominiali. L’immobile dispone di impianti obsoleti e non a norma. L’edificazione del citato complesso condominiale risale agli anni sessanta. L’immobile è conforme dal punto di vista catastale -edilizio ed è dotato della certificazione di agibilità. Classe energetica: D - IPE: 273,91 kWh/m2anno Il bene si vende nello stato di fatto, anche relativo agli impianti, e di diritto in cui attualmente si trova e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto di tutte le condizioni manutentive dello stesso.

Scheda Immobile Bando


lotto 10 Scaduto

21/05/2025 - Lotto LOTTO 10 - BGB0628 - QUOTA DEL 50% DI APPARTAMENTO E BOX IN COMUNE DI GHISALBA (BG) Protocollo: 1025 - Avviso di vendita

Quota del 50% di un’abitazione con relativo box sita in Ghisalba, Via Don Luigi Sturzo n.1/C. L’appartamento, posto al piano primo, è composto da cucina/ soggiorno, disimpegno, bagno, due camere, doppio balcone ed area di pertinenza esclusiva al piano terra; il box è situato al piano interrato. Le unità immobiliare sono collocate all’interno di un contesto condominiale e versano in sufficiente stato di manutenzione. Non si dispone di certificazioni di conformità degli impianti. E’ stato reperito il certificato di agibilità n. 17/2004 rilasciato dal Comune di Ghisalba in data 22/04/2004. Lo stato di fatto è conforme con le planimetrie catastali depositate presso l’Agenzia delle Entrate – Dir. Prov.le Bergamo – Territorio. I cespiti risultano gravati da ipoteca volontaria (derivante da mutuo) in corso di cancellazione. Classe energetica: non necessario Il bene si vende nello stato di fatto, anche relativo agli impianti, e di diritto in cui attualmente di trova e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto di tutte le condizioni manutentive dello stesso.

Scheda Immobile Bando


LOTTO N. 11 Scaduto

21/05/2025 - Lotto LOTTO 11 - BSB0645 - BOX IN COMUNE DI BRESCIA Protocollo: 1025 - Avviso di vendita

Box in contesto condominiale, con accesso dalla Via Palermo 6-8, quartiere Chiesanuova, a sud ovest del Comune di Brescia. Il Box presenta finiture al “grezzo” con pareti in cemento, pavimentazione in cemento lisciato, basculante d’ingresso in lamiera, ed è dotata di impianto di illuminazione. All’interno del box sono presenti attraversamenti di tubazioni condominiali che ne riducono l’altezza massima fruibile a h: 2,35 m nella loro corrispondenza. A sud del locale è presente un pilastro in c.a. che impedisce l’utile fruizione del box e, di fatto, impedisce il ricovero ad auto di lunghezza superiore a 3,55 m. Il bene, posto al piano seminterrato, è raggiungibile da corsello comune con accesso da cancello carraio comune, al civico 6, o da disimpegno comune interno al condominio, dalla palazzina al civico 8, collegato al vano scala comune a mezzo di porta metallica. Il più ampio complesso, di cui fa parte l’unità immobiliare, è stato realizzato in forza di regolari Licenze Edilizie ai nn. 35345/68; 35347/68; 16791/69; 16792/69; 5583/70; 5584/70; 4393/71; 4394/71; 12925/73 e 12926/73. Certificato di abilità del 09/04/1974 n. 28127/73 P.G. e 5849/73 LL.PP. Non si dispone di certificazioni di conformità degli impianti. Lo stato di fatto è conforme con la planimetria catastale depositata presso l’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale di Brescia – Territorio. Classe energetica: APE non necessario ai sensi della D.D.U.O. della Regione Lombardia n.18546 del 18/12/2019 (punto 3.2 – lett. d). Il bene si vende nello stato di fatto, anche relativo agli impianti, e di diritto in cui attualmente di trova e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto di tutte le condizioni manutentive dello stesso.

Scheda Immobile Bando


LOTTO N. 12 Scaduto

21/05/2025 - Lotto LOTTO 12 - BSD044/P - AREA IN COMUNE DI BRESCIA LOC. BADIA Protocollo: 1025 - Avviso di vendita

Trattasi di area a verde, di circa 459 mq, ubicata nel Comune di Brescia - Località Badia, di fatto pertinenziale ad un immobile limitrofo di proprietà privata ed accessibile solo attraverso la stessa. La destinazione urbanistica è Zona Aree agricole pedecollinari (N.T.A. art. 84 b). L’area è sottoposta a Vincolo in data 08.10.1993 da parte del Ministero della Cultura, per particolare interesse ai sensi dell’art.1 della L. 1089 del 01.06.1939 Il bene si vende nello stato di fatto, e di diritto in cui attualmente si trova e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto di tutte le condizioni dello stesso.

Scheda Immobile Bando


LOTTO 13 Scaduto

21/05/2025 - Lotto LOTTO 13 - BSB0656 - PORZIONE DI CAPANNONE ED AREA IN COMUNE DI MONTIRONE Protocollo: 1025 - Avviso di vendita

L’immobile è ubicato in Via Circonvallazione, angolo Via Moretto in zona periferica a vocazione commerciale del Comune di Montirone. Trattasi di porzione di capannone destinato a supermercato, corrispondente alla zona magazzino e carico e scarico merci ed area di pertinenza, ad uso parcheggio e area di manovra e transito, realizzati sul tratto di un canale non più attivo. Con Permesso di costruire n. 11/2012 del 28.12.2012 è stata legittimata l’edificazione del Fabbricato di cui fa parte la porzione demaniale. Non si dispone di certificazioni di conformità degli impianti. Lo stato di fatto è conforme con la planimetria catastale depositata presso l’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale di Brescia – Territorio. Classe energetica del più ampio compendio: B - Ep gl, nren 438.71 kWh/m2 anno Il bene si vende nello stato di fatto, anche relativo agli impianti, e di diritto in cui attualmente di trova e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto di tutte le condizioni manutentive dello stesso.

Scheda Immobile Bando


LOTTO 14 Scaduto

21/05/2025 - Lotto LOTTO 14 - BSB0601 - PORZIONE DI FABBRICATO ED AREA IN COMUNE DI PISOGNE Protocollo: 1025 - Avviso di vendita

L’immobile è ubicato in Località Molino di Rizzolo n. 50 a Pisogne (BS), in zona completamente isolata posta in contesto montano. Il bene è raggiungibile da stradina sterrata, con auto di contenute dimensioni. Trattasi di porzione di deposito con relativa area di pertinenza, facente parte dell’immobile ad uso residenziale, realizzata sul sedime di tratto di canale non più attivo. La porzione di fabbricato, si sviluppasu su tre livelli catastalmente individuati come piano seminterrato, piano rialzato e piano primo. Il fabbricato, al rustico nelle finiture, non presenta impianti. A mezzo di Certificato di Destinazione Urbanistica rilasciato dal Comune di Pisogne, giusta prot. n. 6600 del 22-04-2024, è stata indicata la destinazione urbanistica delle aree “Unità di Paesaggio AG3 – Aree Agricole di Salvaguardia”. Il mappale n. 14571 ricade per circa il 50% della sua superficie nella fascia di rispetto reticolo idrico 10 m. Il Comune di Pisogne ha attestato che il fabbricato è stato realizzato ante 1965. Lo stato di fatto è conforme con la planimetria catastale depositata presso l’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale di Brescia – Territorio. Classe energetica: APE non necessario ai sensi della D.D.U.O. della Regione Lombardia n.18546 del 18/12/2019 (punto 3.4 – lett. g) Il bene si vende nello stato di fatto, anche relativo agli impianti, e di diritto in cui attualmente di trova e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto di tutte le condizioni manutentive dello stesso.

Scheda Immobile Bando


LOTTO 15 - BSB055/P - BOX IN MANERBIO - VIA P. PASOLINI N. 33 Scaduto

21/05/2025 - Lotto LOTTO 15 - BSB0555/P - BOX IN MANERBIO - VIA P. PASOLINI N. 33 Protocollo: 1025 - Avviso di vendita

Trattasi di ampio box di conformazione rettangolare, posto al piano interrato del complesso residenziale denominato “complesso residenza il Parco”, sito nel Comune di Manerbio (BS) in Via Pier Paolo Pasolini, tra i civici 33 e 43, in un contesto periferico rispetto al centro abitato. Il bene presenta porta basculante in lamiera grecata zincata, pavimenta-zione in cemento e quarzo, pareti in cls allo stato grezzo, un punto luce dotato di lampada con interruttore e un punto presa. Nel box è presente una tubazione di scarico condominiale a soffitto. Con denuncia di inizio attività (DIA) n. 041.2004 del 18.11.2004 e successiva variante n. 340.2004 del 29.11.2010 è stata legittimata l’edificazione del complesso residenziale in cui si inserisce il box. Con nota prot. n. 8386 del 06.06.2007 è stata comunicata da parte del Comune di Manerbio l’agibilità dell’intero complesso residenziale. Non si dispone di certificazioni di conformità degli impianti. Lo stato di fatto è conforme con la planimetria catastale depositata presso l’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale di Brescia – Territorio. Classe energetica: APE non necessario ai sensi della D.D.U.O. della Regione Lombardia n.18546 del 18/12/2019 (punto 3.2 – lett. d). Il bene si vende nello stato di fatto, anche relativo agli impianti, e di diritto in cui attualmente di trova e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto di tutte le condizioni manutentive dello stesso.

Scheda Immobile Bando


LOTTO 16 - BSB0555/P - BOX IN MANERBIO - VIA P. PASOLINI N. 33 Scaduto

21/05/2025 - Lotto LOTTO 16 - BSB0555/P - BOX IN MANERBIO - VIA P. PASOLINI N. 33 Protocollo: 1025 - Avviso di vendita

Box ubicato in un complesso residenziale denominato “complesso residenza il Parco”, sito nel Comune di Manerbio (BS) in Via Pier Paolo Pasolini, tra i civici 33 e 43, in un contesto periferico rispetto al centro abitato. Trattasi di ampio box a "L" posto al piano interrato del condominio residenziale menzionato. Il bene presenta doppia porta basculante in lamiera grecata zincata, pavimentazione in cemento e quarzo, pareti in cls allo stato grezzo, un punto luce do-tato di lampada con interruttore e un punto presa. Con denuncia di inizio attività (DIA) n. 041.2004 del 18.11.2004 e successiva variante n. 340.2004 del 29.11.2010 è stata legittimata l’edificazione del complesso residenziale in cui si inserisce il box. Con nota prot. n. 8386 del 06.06.2007 è stata comunicata da parte del Comune di Manerbio l’agibilità dell’intero complesso residenziale. Non si dispone di certificazioni di conformità degli impianti. Lo stato di fatto è conforme con la planimetria catastale depositata presso l’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale di Brescia – Territorio. Classe energetica: APE non necessario ai sensi della D.D.U.O. della Regione Lombardia n.18546 del 18/12/2019 (punto 3.2 – lett. d). Il bene si vende nello stato di fatto, anche relativo agli impianti, e di diritto in cui attualmente di trova e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto di tutte le condizioni manutentive dello stesso.

Scheda Immobile Bando


LOTTO 17 - BSB0555/P - BOX IN MANERBIO - VIA P. PASOLINI N. 33 Scaduto

21/05/2025 - Lotto LOTTO 17 - BSB0555/P - BOX IN MANERBIO - VIA P. PASOLINI N. 33 Protocollo: 1025 - Avviso di vendita

Trattasi di ampio box di conformazione rettangolare, posto al piano interrato del complesso residenziale denominato “complesso residenza il Parco”, sito nel Comune di Manerbio (BS) in Via Pier Paolo Pasolini, tra i civici 33 e 43, in un contesto periferico rispetto al centro abitato. Il bene presenta porta basculante in lamiera grecata zincata, pavimentazione in cemento e quarzo, pareti in cls allo stato grezzo, un punto luce dotato di lampada con interruttore e un punto presa. Nel box è presente una tubazione di scarico condominiale a soffitto. Con denuncia di inizio attività (DIA) n. 041.2004 del 18.11.2004 e successiva variante n. 340.2004 del 29.11.2010 è stata legittimata l’edificazione del complesso residenziale in cui si inserisce il box. Con nota prot. n. 8386 del 06.06.2007 è stata comunicata da parte del Comune di Manerbio l’agibilità dell’intero complesso residenziale. Non si dispone di certificazioni di conformità degli impianti. Lo stato di fatto è conforme con la planimetria catastale depositata presso l’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale di Brescia – Territorio. Classe energetica: APE non necessario ai sensi della D.D.U.O. della Regione Lombardia n.18546 del 18/12/2019 (punto 3.2 – lett. d). Il bene si vende nello stato di fatto, anche relativo agli impianti, e di diritto in cui attualmente di trova e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto di tutte le condizioni manutentive dello stesso.

Scheda Immobile Bando


LOTTO 18 - VAB0172 - EX CASERMA A LAVENA PONTE TRESA (VA) Scaduto

21/05/2025 - Lotto LOTTO 18 - VAB0172 - EX CASERMA A LAVENA PONTE TRESA (VA) Protocollo: 1025 - Avviso di vendita

Trattasi dell’Ex Caserma della Guardia di Finanza "Tenente L. Moi", realizzata sul finire degli anni ’60 ed ubicata in zona periferica del comune di Lavena Ponte Tresa (VA).Il complesso presenta una forma sostanzialmente rettangolare ed è posto all’interno di un lotto di forma poligonale recintato. Completa la consistenza, il piazzale antistante esterno alla recinzione (map 6802). La parte edificata (map. 369) si eleva su più piani fuori terra, oltre al piano interrato. Il fabbricato è stato costruito per essere adibito a caserma della Guardia di Finanza e pertanto, reca tutti gli stilemi distributivi tipici di tale destinazione d’uso. La struttura portante è un telaio in cemento armato con muri di tamponamento in mattoni forati e blocchi di cemento al piano seminterrato, copertura a tetto a due falde formate da travi di laterizio armato e manto di finitura. Il piano cantinato comprende la rampa di accesso, la porzione ad uso deposito, i locali tecnici, le cantine di pertinenza degli alloggi di servizio, l'ascensore e tre vani scala. Il piano rialzato comprende un portico ad “L”, zona ad ufficio ed archivi, oltre ai tre vani scala. Il piano primo ospita, per una porzione i locali che erano adibiti alla sala mensa, cucina, bar, convegno, ecc. per truppa e sottoufficiali; mentre la restante porzione era adibita a due alloggi di servizio per i Comandanti. Il piano secondo ospita le camerate per la truppa e le camerette per i sottoufficiali, con il rispettivo gruppo servizi igienici, oltre alla terrazza. Il piano terzo ospita anch’esso le camerate ed i servizi igienici. Il piano quarto è analogo al terzo per superficie, destinazione e distribuzione. Il piano sottotetto presenta, anch’esso medesima distribuzione del piano sottostante. Tutti i piani sono serviti da ascensore, non funzionante. Tutti gli impianti del complesso non sono funzionanti nè sono muniti di relative certificazioni. Considerata l’epoca costruttiva, non si esclude la presenza di elementi inquinanti a livello ambientale (suolo, amianto, FAV, PCT e PCB (materiali pericolosi), fibre, ecc..) o altri tipi di inquinamento, in quanto non sono state svolte indagini ambientali preliminari. Pertanto, risultano a carico del soggetto acquirente eventuali oneri ed attività di bonifica ambientale previsti dalla vigente normativa. L’acquirente, pertanto, in sede di atto di compravendita si impegnerà a sollevare l’alienante da qualsivoglia obbligo ovvero garanzia afferente le attività che si rendessero necessarie in relazione ad eventuali passività ambientali. Con Delibera di Consiglio n. 27 emessa il 25 giugno 2021 dal Comune di Lavena Ponte Tresa (esecutiva dal 09 luglio 2021), il compendio è stato inserito nell'elenco dei beni dismessi con criticità previsti dal comma 1 dell’art. 40 - bis della Legge Regionale n.12/2005.Nella Relazione illustrativa redatta dal Comune emerge l'obbligo del proprietario di presentare l'istanza per il rilascio del titolo edilizio entro 3 anni, pena la decadenza. Considerato che ad oggi sono già trascorsi i 3 anni previsti, non si potranno più utilizzare i benefici previsti. Come riportato nel CdU rilasciato dal Comune di Lavena Ponte Tresa, la destinazione per il compendio "Caserma" è la seguente: - ZONE OMOGENEE AP4: ATTREZZATURE ED IMPIANTI DI INTERESSE GENERALE INTERCOMUNALE; AP4 n. 3 - Caserma della Guardia di Finanza. Il piazzale antistante la Caserma è così azzonato: Aree per attrezzature pubbliche e di interesse pubblico - Zone Omogenee AP1. Con Delibera di C.C. n. 21 del 25/07/2024 il Comune di Lavena Ponte Tresa ha approvato la Variante al Piano dei Servizi, ampliando le destinazioni ammissibili, specificando che nel comparto AP4 n. 3 è ammesso il cambio di destinazione d'uso purché rientri nei SERVIZI DI PUBBLICA UTILITÀ che comprendono: - attrezzature per l’istruzione; - attrezzature di interesse comune (religiose, culturali, sociali, sanitarie, amministrative, comunque per servizi pubblici). Vincoli: Il compendio risulta soggetto a vincolo paesaggistico apposto con D.M. 22 giugno 1962 n. 143 G.U. n. 191 e a vincolo paesaggistico di cui all’art. 142 lettera b) del D. Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 e s.m.i.. Il complesso risulta conforme catastalmente ed altresì conforme dal punto di vista edilizio/urbanistico, così come attestato dal Comune di Lavena Ponte Tresa e dal Ministero della Cultura. Classe energetica: -per il sub 1: G, EP gl, nren 165.68 kWh/m² anno (numero identificativo 1208600017624, valido sino al 12/12/2034); -per il sub 5: G, EP gl, nren 493.85 kWh/m² anno (numero identificativo 1208600017424, valido sino al 11/12/2034); -per il sub 7: G, EP gl, nren 601.40 kWh/m² anno (numero identificativo 1208600017524, valido sino al 11/12/2034). Il bene si vende nello stato di fatto, anche relativo agli impianti, e di diritto in cui attualmente si trova e si rende noto che nella determinazione del prezzo si è tenuto conto di tutte le condizioni manutentive

Scheda Immobile Bando


Pagine: 1 ... 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 ... 170